Home / RECENSIONI / Sul Più Bello: la malattia diventa materiale da favola – Recensione

Sul Più Bello: la malattia diventa materiale da favola – Recensione

Sul Più Bello: Il film di Alice Filippi si rivela una fiaba piacevole, contemporanea e divertente che riesce a infondere allo spettatore una gran dose di ottimismo. Presentato nel corso dell’ultima edizione di Alice nella città (sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma)

Marta (Ludovica Francesconi) è una diciannovenne con una forte personalità e un grande sogno: incontrare il principe azzurro che, per chiunque sia nato intorno agli anni 2000, è incarnato da Zac Efron (Marta non a caso ne sposa il fantoccio nella prima scena).

Come insegnano le migliori fiabe, però, la strada che porta al fatidico sì è ricca di ostacoli: Marta, infatti, è orfana, bruttina e affetta da una rara malattia degenerativa.  Tutto ciò non basta a fermarla perché lei è forte, determinata e ha dalla sua parte degli aiutanti davvero particolari: i suoi migliori amici Federica e Jacopo, che sono un po’ grillo parlante, quando le quando le ricordano di stare attenta e prendere i medicinali, e un po’ fata madrina, quando l’aiutano nella scelta del vestito perfetto. 

sul-piu-bello-recensione-film-02

Che cosa funziona in Sul Più Bello

Sul Più Bello, primo film di finzione diretto da Alice Filippi e basato sull’omonimo libro di Eleonora Gaggero che nel film indossa i panni dell’antagonista, si pone un obiettivo semplice e al tempo stesso audace: parlare di malattia con un tono da commedia.

Il risultato è una fiaba piacevole, contemporanea e divertente che riesce a infondere allo spettatore una gran dose di ottimismo. Il merito in gran parte va attribuito al personaggio della protagonista, interpretata da una bravissima Ludovica Francesconi, che combatte la malattia con ironia, fiducia e smisurata voglia di vivere al meglio il tempo che le resta. 

sul-piu-bello-recensione-film-01

Altro indiscusso pregio del film è la cura formale: gli ambienti e i costumi coloratissimi così come le inquadrature, costruite con grande attenzione geometrica, non possono fare a meno di ricordare lo stile di Wes Anderson.  

sul-piu-bello-recensione-film-02

Perché non guardare Sul Più Bello

La storia non riserva al pubblico grandi sorprese e il finale, estremamente favolistico, lascia un po’ perplessi. Nonostante ciò Sul Più Bello resta un film piacevole e originale che sarà sicuramente apprezzato dagli adolescenti e non solo. 

Sul Più Bello è uscito in sala mercoledì 21 ottobre con Eagle Pictures e ha trionfato al box office prima della chiusura delle sale a causa delle nuove disposizioni di sicurezza contro la pandemia da COVID19.

Regia: Alice Filippi. Con Ludovica Francesconi, Giuseppe Maggio, Gaja Masciale, Jozef Gjura, Eleonora Gaggero, Franco Ravera, Gianni Bisacca Anno: 2020 Durata: 90 min. Paese: Italia Distribuzione: Eagle Pictures

About Cristina Ceccarelli

Guarda anche

better-man-recensione-4k-bluray-copertina

Better Man – Recensione del 4K del film narrata da una scimmia britannica con l’accento di Manchester

Better Man: Oh buongiorno cari umani dalle orecchie fragili e i cuori pop, qui parla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.