L’Inganno Perfetto: Bill Condon, già pregevole autore (Twilight esclusi), sforna un thriller elegante e senza sbavature o lungaggini. Nulla più di un intrattenimento intelligente e stimolante, ma avercene! Ora disponibile a partire dal 1 aprile in noleggio e l’acquisto nelle più importanti piattaforme digitali (anche in 4K UHD).
Roy Courtnay (Ian McKellen), artista della truffa, conosce online Betty Mcleish (Helen Mirren), una vedova benestante. Quando Betty gli apre le porte del suo cuore e della sua casa, in Roy crescerà il desiderio di prendersi cura della donna ma sopratutto delle sue fortune. Ma un passato misterioso e sinistro è pronto a subentrare portando, per entrambe le parti, spiazzanti rivelazioni.

Cosa funziona in L’Inganno Perfetto
La tensione non molla un istante in questo thriller pulito ed elegante, forte soprattutto delle ottime prove dei protagonisti. Senza pretendere di fare la morale o insegnare alcunché, L’inganno perfetto scivola via per 105 minuti impercettibili, regalando sano e intelligente intrattenimento e colpi di scena a ripetizione.

Perché non guardare L’Inganno Perfetto
Colpi di scena a volte prevedibili in realtà. In poche parole, aspettiamo costantemente di essere stupiti ma, quando il colpo arriva, ci accorgiamo che quanto successo non è poi così stupefacente. Come a dire che il cinema ci ha abituato a ben più spiazzanti sorprese e a storie ben più sinistre e penetranti.

Ne vorremmo vedere più spesso di film come questo, senza pretese e senza inutili lungaggini. L’Inganno Perfetto è la messinscena di un gioco stimolante e ben condotto, dalla regia forse anonima, magari troppo pulita e levigata, ma cionondimeno impeccabile. Uno di quei film che si reggono quasi interamente sulle spalle dei propri protagonisti e in questo caso sono spalle robustissime (quasi, sì, perché poi c’è fortunatamente anche una sceneggiatura dagli ingranaggi ben oliati). Non sarà “Knives Out”, ma è sicuramente meritevole di visione.
L’inganno Perfetto è disponibile a partire dal 1 aprile in noleggio e l’acquisto nelle più importanti piattaforme digitali (anche in 4K UHD).