Home / RECENSIONI / Georgetown – L’eccellente esordio registico di Christoph Waltz – Recensione

Georgetown – L’eccellente esordio registico di Christoph Waltz – Recensione

Georgetown: Christoph Waltz debutta dietro la macchina da presa con una pellicola incredibilmente avvincente, presentata in anteprima al Tribecca Film Festival, in uscita dal 19 Maggio in Italia sulle principiali piattaforme digitali.

Ulrich Gero Mott (Christoph Waltz) conduce a Washinton una agiata vita con la ricca moglie, più grande di lui di diverse decadi, fra il suo lavoro nella diplomazia e la frequentazione delle élite americane e internazionali. Una sera la sua quotidianità viene sconvolta dalla morte della moglie che lui stesso ritrova esanime a casa dopo la sua abituale passeggiata notturna. In poco tempo diventa il principale sospettato di quello che sembra il brutale omicidio di una agiata novantenne e la battaglia legale che ne consegue lo porta inevitabilmente a rievocare le vicende principali della sua incredibile vita.

georgetown-recensione-film-01

Cosa funziona in Georgetown

Liberamente ispirato alle tragiche vicende che hanno riguardato Albrecht Gero Muth e sua moglie, uno strepitoso Christoph Waltz porta sul grande schermo, nelle vesti di protagonista, regista e sceneggiatore, l’incredibile parabola di un talentuoso narcisista che rappresenta con contemporaneità spiazzante l’ascesa sociale di un naturale bugiardo che senza particolari rimorsi costruisce mondi e pontifica sulle spalle degli altri. Una figura che ben rappresenta la contemporaneità, così prepotentemente colma di apparenza e di assenza di significato nel quale prosperano figure magistrali esclusivamente nell’apparire e nel manipolare.

georgetown-recensione-film-03

Coadiuvato dal suo magnifico talento attoriale e dal portentoso cast, che annovera Vanessa Redgrave e Annette Bening, l’attore feticcio di Quentin Tarantino strega lo spettatore per tutta la durata del film instillando nella narrazione mille dubbi nonostante le evidenti fattezze manipolatorie dei personaggi.

georgetown-recensione-film-02

Perché non guardare Georgetown

Potente e avvincente non si riscontrano ragioni per non gustarsi la visione di questa pellicola elegante e ben costruita che propone una sincera narrazione del presente che tutti viviamo in una realtà fatta di apparenza e cinismo.

Disponibile in Italia per la distribuzione di Vision Distribution a partire dal 19 maggio sulle principali piattaforme digitali, tra cui Chili, CG Digital e Infinity, Georgetown rappresenta la perfetta scelta cinematografica per gli spettatori più smaliziati, amanti dei drammi con risvolti psicologici.

Regia: Christoph Waltz Con: Christoph Waltz, Annette Bening, Vanessa Redgrave, Corey Hawkins, Noam Jenkins, Sarah Jurgens, David Reale, Paulino Nunes, Laura de Carteret, Ron Lea Anno: 2019 Durata; 99 min. Paese: USA Distribuzione: Vision Distribution

About Felix

Guarda anche

shazam!-furia-degli-dei-recensione-film-copertina

Shazam! Furia degli Dei – Problemi di Famiglia – Recensione

Shazam! Furia degli Dei è il seguito del primo Shazam!, sempre diretto da David F. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.