Disponibili in Home Video con Digitmovies e Home Movies, Extreme Jukebox e Terror Teke Away, i due horror diretti da Alberto Bogo ricchi di sangue e risate. Due ottime edizioni domestiche che confermano quanto conta la passione cinematografica nella realizzazione di un prodotto.
Con Extreme Jukebox, Alberto Bogo, ha firmato il suo esordio in un lungometraggio, attraverso un film che unisce il metal all’universo cinematografico fatto di sangue e tanta ironia. Non a caso dopo la sua uscita nel lontano 2012, Extreme Jukebox, è stato scelto per uscire in bluray nell’Agosto del 2015 per la famosa Troma Entertainment di Lloyd Kaufman.

Jessie e la sua ragazza Chloe, trovano un misterioso disco all’interno della dimora della superstar degli anni’80 David Crystal, liberando uno spirito assettato di sangue il “Killer dei Boschi“.
Trama semplice per un prodotto ricco di risate e tante citazioni tratte da film e indimenticabili brani musicali. Con il suo esordio Bogo dimostra di avere le idee chiare sul tipo di prodotto che vuole confezionare, commedia trash splatters, e l’interessamento di un pioniere del genere come Kaufman la dice lunga sull’ottima riuscita dei suoi intenti.

Un film piccolo ma divertent, ricco di partecipazioni di artisti musicali come la star del rock della TV italiana Pino Scotto, oltre alla presenza di Trevor Sadist voce della band Sadist e Terence Holler leader degli Eldritch.
Disponibile unicamente in DVD, per la produzione e distribuzione di Digitmovies e Home Movies, Extreme Jukebox, presenta un’ottima cura generale per l’edizione alla quale, oltre alla buona qualità tecnica, sono stati aggiunti una mole di extra impressionanti.

Il DVD presenta un quadro video con una definizione e un dettaglio di apprezzabile fattura in linea con i limiti del supporto in bassa definizione. Sul versante audio troviamo una traccia in 2.0 Dolby Digital, in lingua italiana, più che sufficiente per godere della visione del film. Presenti anche i sottotitoli in lingua inglese.
Mastodontico lo sforzo effettuato per la realizzazione del reparto dei contenuti speciali:
- Trailer
- Inside Extreme Jukebox (54:10) Documentario sulla realizzazione del film.
- 7 Anni Dopo (25:31) Incontro di troupe e cast a sette anni di distanza dalle riprese.
- Pino Scotto racconta (03:32) Breve intervista al celebre rocker.
- Galleria Fotografica

Con il suo secondo film, Terror Take Away, Alberto Bogo, riprende le tematiche sanguinolente, senza abbandonare la commedia, confezionando un prodotto apprezzabile dagli appassionati, in cui la maturità ottenuta con la sua prima regia gli permette di districarsi meglio tra i generi.
Terence Parode (Roberto Serpi) è un imprenditore senza scrupoli proprietario della celebre catena Tinto’s Pizza. Per divertirsi alle spalle dei suoi dipendenti, organizza una bizzarra e delirante gara con alcuni ragazzi scelti a caso tra i punti vendita. Il vincitore otterrà un posto di lavoro a tempo indeterminato. Lo spietato Terence si è arricchito alle spalle dei suoi ragazzi, ma sopratutto sfruttando l’onda mediatica di una sanguinosa leggenda metropolitana. Il passato però non dimentica.

Divertente, ricco di dialoghi deliranti, l’unico vero limite di Terror Take Away, è quello di soffrire dello scarso budget disponibile che comunque non gli impedisce di spiccare per idee e buoni spunti di riflessione sociale.
Prodotto e distribuito da Digitmovies e Home Movies, il bluray di Terror Take Away, è caratterizzato da una discreta resa tecnica e interessanti contributi di approfondimento.
Girato in digitale, il quadro video mostra un’immagine solida, discretamente dettagliata e definita. Non siamo al cospetto di un disco da riferimento, ma il risultato durante la visione è sufficientemente appagante. I limiti vanno ricercati nella produzione low budget.

Per quanto riguarda il reparto audio troviamo una traccia in 2.0 DTS HD MA in lingua italiana, utile per ascoltare e comprendere ogni passaggio della pellicola. Non mancano i sottotitoli disponibili anche in inglese.
Sul versante dei contenuti speciali troviamo circa 30 minuti di approfondimenti.
- Making of (11:59) Il regista ci racconta la realizzazione delle riprese del film con immagini dal set.
- Speciale Musiche (08:49) La colonna sonora del film in compagnia del compositore.
- Speciale effetti speciali (09:43) La creazione degli effetti speciali.
- Trailer Facebook
- Teaser di Halloween
- Micro spot
In definitiva non siamo al cospetto di due capolavori del genere, ciò nonostante sono due buoni esempi di come realizzare dei prodotti con tanta passione e buone idee.