Home / RECENSIONI / Noir / Cobra non è – Rap e noir per l’esordio di Mauro Russo su Prime Video – Recensione

Cobra non è – Rap e noir per l’esordio di Mauro Russo su Prime Video – Recensione

Cobra non è: Esce direttamente su Amazon Prime Video, disponibile dal 30 Aprile, il primo film di Mauro Russo, a metà strada tra Tarantino e Jeeg Robot.

Cobra (Gianluca Di Gennaro) è un rapper che ha conosciuto un periodo di grande fama, che ora sembra passato. Il suo amico di sempre nonché manager, Sonny (Federico Rosati), lo vuole rilanciare, ma per farlo si indebita con uno strano personaggio che li trascinerà entrambi in un’avventura più grande di loro stessi.

cobra-non-e-recensione-film-03

Cosa funziona in Cobra non è

Dopo anni a dirigere con successo video musicali, soprattutto di rapper, Mauro Russo sembra spostare il suo mondo, visivo e di collaborazioni, nella realizzazione di questo lungometraggio. Un noir con un buon ritmo che non nasconde le sue ispirazioni, da Tarantino a un certo recente cinema italiano di genere (come la trilogia di Smetto quando voglio) e un riferimento di tutto rispetto: Ruggero Deodato, uno dei registi creatori del cinema di genere italiano e di exploitation negli anni ’70-’80.

cobra-non-e-recensione-film-02

A supportare la storia ci sono alcune interessanti partecipazioni, come quella di Max Pezzali e Elisa, i volti più noti, con ruoli molto distanti dalla loro immagine pubblica. Soprattutto Elisa dà una energica prova attoriale.

cobra-non-e-recensione-film-01

Perché non guardare Cobra non è:

Pur avendo diversi pregi, Cobra non è non porta molti elementi innovativi nella realizzazione della storia, che segue percorsi già conosciuti. Alcune soluzioni, apparentemente azzardate, sono invece piacevoli e fanno ben sperare per il futuro.

Cobra non è sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 30 aprile distribuito da 102 Distribution.

Regia: Mauro Russo Con: Gianluca di Gennaro, Denise Capezza, Nicola Nocella, Federico Rosati ,Roberto Zibetti,  Elisa, Max Pezzali, Clementino, Tonino Carotone Paese: Italia Durata: 86 minuti Distribuzione: Amazon Prime Video per 102 Distribution

About A V

Guarda anche

prendi-il-volo-recensione-film

Prendi il volo – Un viaggio per vincere le proprie paure – Recensione

Prendi il volo: segna il ritorno al cinema della Illumination Entertainment dopo il grande successo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.