Il mese di ottobre ha visto l’arrivo in Bluray e DVD del cofanetto della mini-serie completa de La verità sul caso Harry Quebert con Patrick Dempsey, amato dal pubblico televisivo per il suo ruolo in “Grey’s Anatomy”, diretto da Jean-Jacques Annaud, regista e sceneggiatore francese con all’attivo film indimenticabili come “L’amante”, “Il nome della rosa“, Il nemico alle porte o il più recente “L’ultimo lupo“.
Basata sull’omonimo romanzo del 2012, scritto da Joël Dicker, la serie è frutto di una collaborazione produttiva tra MGM Television, Eagle Pictures e Barbary Films, ed è la stessa Eagle Pictures ora ad occuparsi della distribuzione home video per il mercato italiano, attraverso una splendida edizione con slipcase argentata, con effetto lucido e parti in rilievo, che custodisce al suo interno un cofanetto in digistak con i tre dischi in cui risiedono tutte le 10 puntate della serie.

Harry Quebert (Patrick Dempsey) è un apprezzato e famoso professore universitario, diventato una vera e propria icona della letteratura grazie al suo capolavoro “Le origini del male”. Quando all’interno della sua proprietà viene ritrovato il corpo seppellito di una donna, l’uomo viene arrestato con l’accusa di omicidio e occultamento del cadavere di Nola Kellergan (Kristine Froseth), una quindicenne scomparsa più di 30 anni prima. Mentre Quebert è in carcere con il forte rischio della pena di morte, il giovane scrittore Marcus Goldman (Ben Schnetzer), suo amico ed ex-alunno, inizia una sua indagine personale per cercare di scoprire la verità e scagionare il suo amico.
Dempsey e Schnetzer sono i protagonisti di un thriller che gioca con la memoria dei ricordi per ricostruire il reale svolgimento degli eventi. Jean-Jacques Annaud dirige con fermezza un ottimo cast corale con il suo stile asciutto ma dal ritmo compassato che da sempre contraddistingue i suoi lavori. Intrigante e passionale.

Prodotto e distribuito per Eagle Pictures il cofanetto de La verità sul caso Harry Quebert, offre un comparto tecnico praticamente perfetto ma zero extra. Il quadro video è una meraviglia, solido, dettagliato e definito in ogni situazione, piccole incertezze si intravedono in alcune scene più scure ma non è nulla di realmente preoccupante.

Il versante audio ci regala due codifiche lossless in 5.1 DTS HD Master Audio, sia per il doppiaggio italiano che per la lingua originale, di assoluta precisione e qualità. Soprattutto se consideriamo l’origine televisiva del prodotto e le tracce stereo spesso riservate alla concorrenza per le serie TV.
Purtroppo come precedentemente accennato non è stato incluso nessun contributo di approfondimento. Un vero peccato considerata anche la presenza di Eagle Pictures tra i produttori della serie.