van-gogh-eternita-recensione-bluray-copertina
Home / HOME VIDEO / Van Gogh – Sulla Soglia dell’eternità – Recensione del Blu-Ray del film con un Willem Dafoe da Oscar

Van Gogh – Sulla Soglia dell’eternità – Recensione del Blu-Ray del film con un Willem Dafoe da Oscar

Van Gogh – Sulla Soglia dell’eternità: Dopo la presentazione a Venezia e conseguente Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, il film sul genio di Vincent Van Gogh ha infiammato i cuori del pubblico in sala e ora è pronto per conquistare i vostri impianti domestici.

Van Gogh – Sulla Soglia dell’eternità – Recensione del Blu-Ray del film con protagonista un memorabile Willem Dafoe

Uno straordinario Willem Dafoe, candidato all’Oscar come miglior Attore Protagonista, presta il suo volto, il suo corpo e la sua voce al genio maledetto di Vincent Van Gogh, l’artista olandese che ha influenzato indelebilmente l’arte del XX secolo, morto a soli 37 anni per un colpo di pistola. Il film ricostruisce gli ultimi anni di vita del celebre pittore,  incompreso se non addirittura disprezzato in vita, afflitto da frequenti squilibri mentali che hanno reso il suo mito inquieto ma non oscurato la sua arte. Dal rapporto complicato con Paul Gauguin alla viscerale amicizia con il fratello, dagli anni in esilio fino al fatidico giorno della sua morte. Il regista Julian Schnabel,  autore di Basquiat Lo scafandro e la farfalla, omaggia uno dei più grandi artisti della pittura mondiale, attraverso una pellicola controversa che ha diviso parte della critica e del pubblico per la sua natura e narrazione non convenzionali, ma ha conquistato il cuore della maggior parte grazie all’intensa e indimenticabile interpretazione del suo protagonista.

van-gogh-eternita-recensione-bluray-01

Prodotto da Lucky Red e distribuito da Warner Bros. Home Entertainment Italia, il Bluray di Van Gogh – Sulla Soglia dell’eternità, presenta un comparto tecnico all’altezza e preziose interviste tra gli extra. Contrariamente a Cold War della stessa Lucky Red, è stato utilizzato un disco da 50GB considerata la durata del film e la presenza di extra. Girato in digitale con risoluzione da sorgente 8K, ma finalizzato in DI 4K, il master utilizzato mostra una pulizia, definizione e dettaglio di ottima qualità. Le texture dei vestiti, dei volti e delle tele, in cui dipinge il protagonista, sono convincenti e restituiscono quanto visto durante l’uscita in sala.

van-gogh-eternita-recensione-bluray-02

Buone notizie anche dal fronte audio con due codifiche lossless in formato 5.1 DTS HD Master Audio, sia per il doppiaggio italiano che per la lingua originale inglese. Entrambe sono perfette nel sottolineare ogni passaggio del film. Per apprezzare al meglio la performance di Dafoe vi consigliamo l’ascolto in lingua originale.

Leggi la recensione del film

Interessante il comparto dei contenuti speciali, grazie alla presenza di brevi ma preziose interviste.

  • Dietro le quinte (02:43) Breve presentazione del film con interventi del regista, sceneggiatori e cast.
  • Intervista a Willem Dafoe (03:54)
  • Intervista a Oscar Isaac (04:01)
  • Intervista allo sceneggiatore (04:30)
  • Intervista al direttore della fotografia (04:09)
  • Trailer
  • Credits

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

i-mercenari-4-recensione-film-copertina

I Mercenari 4 – Expendables – Tornano i sacrificabili di Stallone – Recensione

I Mercenari 4 – Expendables: Nel nuovo episodio Stallone è ben sostenuto da Jason Statham …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.