Ebbene, nel pomeriggio di ieri, al fastoso New York Film Festival, è stato presentato in pompa magna, con tutto il parterre de rois e il febbricitante ambaradan della stampa, estera e non, l’attesissimo The Irishman di Martin Scorsese.
Del quale vi abbiamo mostrato il trailer integrale.
A presenziare all’evento, ovviamente, i diretti interessati. Ovvero Martin Scorsese e l’intero cast al completo con in prima linea i suoi tre magnifici mostri sacri, i premi Oscar Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.
Leggende viventi per le quali ci pare perfino ridondante soffermarci in merito alle loro carriere strabilianti.
Film dalla lunghissima, epica durata di 3h e 30 min, The Irishman a fine proiezione, com’era assolutamente prevedibile che avvenisse, ha ricevuto un’interminabile standing ovation esaltante.
Immediatamente, la Critica s’è sbizzarrita nell’emettere i primi giudizi recensori.
Leggiamo dunque alcune frasi estrapolate dalle rispettive recensioni dei maggiori critici d’oltreoceano.
Al momento della pubblicazione di quest’articolo, The Irishman ha riscosso un 92% di media di critiche assolutamente positive su Metacritic.
«The Irishman è un capolavoro. Divertente, epico e, più di tutto, malinconico. È Scorsese che affronta cosa significa invecchiare, i retaggi, la mortalità. Potrei aver pianto alla fine…».
Enorme risalto viene dato soprattutto alla performance di Pacino.