Presentato alla Festa del cinema di Roma il documentario That Click, che ripercorre la vita del grande fotografo delle celebrità.
Douglas Kirkland ha percorso gli anni d’oro della Hollywood dei divi, e li ha fotografati tutti. La ragione per cui tutte queste star si siano fatte ritrarre risiede nella tecnica usata dal fotografo di farli sentire preziosi, amati, unici.

Cosa funziona in That Click
Il documentario è strutturato in interviste ad attori e attrici che con Kirkland hanno fatto più di un set fotografico: Michelle Williams, Nicole Kidman, Andy Garcia, tutti d’accordo nel definire unica la modalità di lavoro del fotografo e tutti ammirati della facilità con cui ha avvicinato delle divinità del cinema come Marilyn Monroe. All’incontro e al set fotografico con la diva, Luca Severi dedica un ampio capitolo del documentario, e è lo stesso Kirkland a raccontare come è riuscito a realizzare delle foto uniche, e anche a resistere al fascino della Monroe.

Perchè non vedere That Click
L’opera di Kirkland è enorme: parte dagli anni ’60 fino ai giorni nostri, a testimoniare come questo grande autore, ancora vivente, abbia rappresentato il mondo delle celebrità ma attraverso di loro, i cambiamenti epocali che si sono succeduti. Una mole di informazioni immensa, che è difficilmente riassumibile nei 90 minuti circa del documentario, senza lasciare qualcosa fuori.
That Click è stato presentato il 18 ottobre durante la Festa del cinema di Roma 2019