Due nuove uscite imperdibili per gli appassionati di cinema arrivano all’interno del catalogo Home Video di Eagle Pictures: Suspiria (2018), il remake di Luca Guadagnino, e Vice – L’Uomo dell’Ombra diretto dal Premio Oscar Adam McKay. Abbiamo testato i due dischi bluray arrivati in redazione e questo è il nostro verdetto.
Suspiria (2018) – Recensione del Bluray del remake del film di Dario Argento diretto da Luca Guadagnino
La giovanissima e bellissima Susie Bannon (Dakota Johnson), arriva nella Berlino del 1977 per tentare l’ingresso in una rinomata accademia di danza famosa in tutto il mondo pochi giorni dopo la scomparsa, in circostanze misteriose, della prima ballerina Patricia (Chloë Grace Moretz). Sotto la guida della intransigente direttrice dell’accademia, Madame Blanc (Tilda Swinton), Susie, scala rapidissimamente la gerarchia della scuola con dei progressi tecnici e artistici prodigiosi, apparentemente ignara però dell’oscuro e raccapricciante segreto che la scuola e le sue insegnanti nascondono. Luca Guadagnino dirige una Tilda Swinton in stato di grazia, sono tre i personaggi interpretati dalla bellissima androgena dagli occhi verdi, nel chiacchieratissimo remake di Suspiria di Dario Argento. Un’elegante danza dell’orrore, intelligentemente lontana dall’originale che solo i fan più coriacei e poco permissivi del mito argentiano non hanno apprezzato come merita. Opera stratificata e ammaliante da non sottovalutare ma comprendere. Ipnotico e sofisticato atto d’amore di Guadagnino al cinema di Argento senza smarrire il suo stile ma anzi impreziosendolo di una nuova dimensione autoriale. Quando la paura diventa l’arte e il terrore introspezione.
Il Bluray di Suspiria (2018) di Luca Guadagnino, distribuito da Eagle Pictures e prodotto da Videa, viene distribuito in una iconica amaray rossa con all’interno una card da collezione (Eagle segnala la presenza di tre card differenti..noi abbiamo trovato quella con la S) e il disco del film. Tecnicamente impeccabile e con circa 40 minuti di contenuti di approfondimento, offre un quadro video di qualità, in cui sono forti le scelte stilistiche di Guadagnino e del direttore della fotografia Sayombhu Mukdeeprom per dorare al film un look datato, ricco di grana e una tavolozza dei colori tendente al beige e al marrone. Il dettaglio risulta spesso impastato per l’abbondante presenza di granulosità ma la definizione generale è eccellente.
Sul versante audio troviamo due codifiche lossless in 7.1 DTS HD Master Audio, sia per il doppiaggio Italiano che per la lingua originale. Entrambe risultano avvolgenti e godibili in ogni momento della visione del film. Da segnalare la splendida colonna sonora realizzata da Thom Yorke.
Di discreto interesse il reparto dei contenuti speciali con interviste al cast principale, al regista e all’autore della colonna sonora. Chiudono il cerchio due brevi speciali sulla realizzazione del film.
- Interviste: Luca Guadagnino e Tilda Swinton (10:55), Dakota Johnson (11:07) e Thom Yorke (10:55).
- Le trasformazioni (04:25) Come sono nati gli effetti speciali del film.
- Il look (03:55) Breve speciale sul look del film.
- Photogallery
- Trailer
- Crediti

Vice – L’Uomo dell’Ombra – Recensione del Bluray del nuovo film di Adam McKay con il camaleontico Christian Bale
Vice – L’Uomo nell’Ombra narra l’ascesa politica fino al ruolo di vicepresidente degli Stati Uniti d’America di Dick Cheney, interpretato da Christian Bale. Un viaggio alla scoperta formativa e professionale di un ragazzo con scarsa propensione allo studio fino alla poltrona più importante del mondo. La leggenda e la storia racconta che dietro alla presidenza di George Bush Junior, il buon Dick tirava le fila e aveva il controllo reale della presidenza degli USA. Un uomo politico nato quasi per caso attraverso le ambizioni della moglie Lynne (Amy Adams), sua compagna fin dall’adolescenza che trasforma l’inutile Cheney in una vera e propria macchina politica. Per paura di perdere la sua giovane moglie, Cheney, passa da rissoso e ubriaco in un uomo di successo e in cinquantanni conquista un posto di spicco nella politica americana. Come? Lo potete scoprire nel bellissimo e geniale film di Adam McKay che dopo li sorprendente “La Grande Scommessa”, ci regala una nuova ricostruzione intelligente e originale della storia americana e del mondo. Il montaggio e la narrazione del film sono quanto di più intrigante e eccezionale visto sul grande schermo nella scorsa stagione cinematografica. Un film imperdibile che conferma il grande talento trasformista e interpretativo di Christian Bale ma soprattutto il genio di McKay.
Il Bluray di Vice – L’Uomo dell’Ombra, prodotto e distribuito da Eagle Pictures, presenta un comparto tecnico di pregevole fattura e sufficienti contributi di approfondimento. Girato su pellicola in diversi formati tra cui 8 mm, 16 mm e 35 mm, il film è stato poi finalizzato in 4K per una resa generale globalmente molto alta, in cui sono forti le scelte stilistiche del girato. Dettaglio e definizione appaiono morbide ma anche grintose e si alternano tra loro per una pulizia e solidità dell’immagine sempre molto alta.
Il reparto audio mostra i muscoli grazie all’utilizzo di due tracce in formato 5.1 DTS HD Master Audio (Italiano e Inglese) di ottima qualità generale, sia per livellamento e bilanciamento dei volumi che per l’ampiezza generale del suono.
Di sufficiente interesse il versante degli extra nel quale purtroppo mancano completamente una carrellata di interviste, un confronto con il Cheney originale e un possibile speciale sulla trasformazione fisica di Bale, nessuna di queste nostre richieste è presente in realtà neanche all’estero. Rispetto alla versione americana perdiamo anche il Making of (con interviste) e una featturete dedicata alla scena eliminata del musical, diversa da quella presente sul disco nostrano. Presente invece un divertente cortometraggio sull’adolescenza di Cheney e sua moglie, questa volta assente nella versione USA.
- Scena eliminata il bunker (02:37)
- Scena eliminata il musical (03:35)
- Il bello è che mi ama anche lui (10:00) Corto sull’adolescenza di Cheney e sua moglie con protagonisti Alex MacNicoll e Cailee Spaeny.
- Trailer
- Credits
In definitiva per il mese di Aprile, Eagle Pictures, ha arricchito il suo catalogo Home Video di due film imperdibili, per i veri appassionati della settima arte, che richiedono oltre all’intrattenimento anche un lato artistico di spessore e un background tecnico di grande livello.