Home / RECENSIONI / Documentario / Nomad: In The Footsteps Of Bruce Chatwin – L’omaggio di Werner Herzog a Chatwin

Nomad: In The Footsteps Of Bruce Chatwin – L’omaggio di Werner Herzog a Chatwin

A 30 anni dalla morte dello scrittore/viaggiatore, Herzog, che era suo amico, ripercorre, e rilegge, alcune delle sue opere

Werner Herzog produce ormai un documentario all’anno. Lo scorso anno era alla Festa del cinema di Roma con un documentario sui vulcani, quest’anno ci dona un’opera più intima e personale, dedicata ad un amico, Bruce Chatwin, che era un camminatore, un viaggiatore e uno scrittore, eccellendo in tutti e tre i campi.

nomad-recensione-film-02

Cosa funziona in Nomad

La struttura dei documentari più recenti di Herzog segue un percorso che si potrebbe definire istintivo: si parte da un inizio di storia, in questo caso l’inizio di In Patagonia, e da lì si parte per associazioni. Dal pezzo di pelle di brontosauro infatti, arriviamo alle popolazioni australi, che hanno un libro che è stato stampato ma che non tutti hanno il diritto di leggere, per non allarmare gli spiriti, fino ai campi elettromagnetici, reali o dell’anima del Galles.

nomad-recensione-film-01

Il tutto segue alcuni spunti tratti dai libri di Bruce Chatwin e alcuni film di Werner Herzog, fino ad arrivare all’apoteosi: un film del regista tratto da un libro di Chatwin (Cobra Verde, il film, Il Vicerè di Ouidah, il libro) con protagonista Klaus Kinski, l’amico più odiato, il nemico più caro del regista tedesco.

nomad-recensione-film-03

Perchè non guardare Nomad

La struttura apparentemente a spirale del documentario ci porta dalla Patagonia all’Australia fino al Galles senza avere un vero legame di racconto, se non quello emotivo. Emozione che, per una volta, vediamo anche sul viso normalmente di pietra di Herzog, che si deve interrompere mentre ricorda una vicenda legata allo zaino di Chatwin.

Questo documentario è una storia di viaggio e di amicizia, e di legami che non si sciolgono nè con il tempo, nè con la malattia.

Nomad: in the footsteps of Bruce Chatwin è nella selezione ufficiale della 14a Festa del cinema di Roma e sarà distribuito al cinema da Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema.

Regia: Werner Herzog Con: Werner Herzog, Elizabeth Chatwin, Karin Eberhard Anno: 2019 Paese: Gran Bretagna Durata: 85 min. Distribuzione: Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema

About A V

Guarda anche

maria-recensione-film

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.