Home / RECENSIONI / Horror / Noi (US) – Jordan Peele firma un nuovo horror che ha radici profonde nella realtà

Noi (US) – Jordan Peele firma un nuovo horror che ha radici profonde nella realtà

Noi: Jordan Peele ritorna alla regia con Us (Noi), dopo Scappa – Get Out e dopo aver prodotto Blackkklansman di Spike Lee. Un nuovo trattato sulla società americana ma non solo.

La famiglia Wilson sta per passare alcuni giorni di vacanza in una località di villeggiatura della costa nord della California. Adelaide (Lupita Nyong’o) è già stata su quella stessa spiaggia 30 anni prima, e i ricordi di quella notte si fanno più vividi e risvegliano il trauma del passato mano a mano che alcune coincidenze si succedono.

noi-us-recensione-film-01

Il marito Gabe (Winston Duke) e i due figli Zora e Jason sembrano invece più interessati alla gita al mare. Appena tornati a casa dopo una giornata passata con gli amici Kitty (Elisabeth Moss) e Josh (Tim Heideker), i Wilson trovano sul vialetto di ingresso dei visitatori inattesi e inquietanti. Quattro persone in tuta rossa sono immobili e si tengono la mano, ben presto riusciranno a entrare in casa e inizieranno un gioco all’ultimo respiro. I Wilson dovranno lottare per la loro sopravvivenza…

noi-us-recensione-film-03

Bastano poche inquadrature iniziali della nuova pellicola di Jordan Peele, Noi (US), prodotta come Scappa- Get Out da la Blumhouse di Jason Blum, per riconoscere il talento descrittivo del regista. Le inquadrature, le luci e i suoni narrano la storia e le emozioni dei protagonisti così come le vicende che si susseguono sullo schermo. La storia poi, si sviluppa su diversi livelli di lettura senza che venga resa incomprensibile la narrazione principale.

In questo film Peele non parla più solo del razzismo insito nella società americana, ma allarga la sua lente su tutti quelli che sono percepiti “diversi” o che non hanno accesso alla vita benestante che conducono i protagonisti (sia afroamericani che bianchi) di questa pellicola. Il confronto tra le vite differenti condotte dai personaggi e dalla loro versione “Rossa”, quella nata e cresciuta nel sottosuolo, costretta a sopravvivere mangiando carne cruda di coniglio è il motore della storia di questo film. E il twist finale aggiunge solo un peso maggiore allo stigma che accompagna chi non appartiene alla classe dominante.

noi-us-recensione-film-02

Cosa funziona in Noi (US)

Peele gestisce perfettamente il genere horror di home invasion, Adelaide, la madre, e il suo doppio sono rese in maniera inquietantemente diversa dal premio Oscar Lupita Nyong’o. Gli invasori vestiti di rosso, la famiglia del sottosuolo, ricordano i bravi ragazzi apparenti ma spietati invasori di Funny Games di Michael Haneke. Jordan Peele ha ammesso di aver attinto a molto dell’universo visivo dei più celebri horror, e basta stare attenti per vedere evidenti riferimenti e scene girate in maniera identica a Lo Squalo o Shining, ad esempio. L’home invasion diventa un survival movie e mentre svela la sua trama, svela anche il sottotesto sociale.

noi-us-recensione-film-04

Perché non Guardare Noi (US)

Il film distribuito da Universal Pictures non è un semplice horror, è un film di genere che vuole dare uno spunto di ragionamento sulla società, e sull’alienazione causata dalle differenze sociali. Non è insomma solo puro intrattenimento, anche se ce ne sono tutti gli elementi, compresa una discreta quantità di humor nero. Tutti fattori che possono distrarre o irrigidire lo spettatore che si aspetta da Noi (US) il canonico horror-movie da salto dalla sedia. I Jumpscare in realtà sono molto limitati.

noi-us-recensione-film-copertina

Il film ha esordito la seconda settimana di marzo negli Stati Uniti e è stato il film con una donna protagonista che ha incassato di più nel weekend di apertura. Intorno ad Noi (US) si stanno sviluppando molte teorie sui vari piani di lettura, e sulle reali provenienze dei doppelganger dei protagonisti. Molte contengono spoiler quindi vanno lette con cautela.

Noi (US) sarà al cinema dal 4 aprile con Universal Pictures Italia

Regia: Jordan Peele Con: Lupita Nyong’o, Winston Duke, Elisabeth Moss, Tim Heideker Anno: 2019 Durata: 116 min. Paese: USA Distribuzione: Universal Pictures

About A V

Guarda anche

better-man-recensione-4k-bluray-copertina

Better Man – Recensione del 4K del film narrata da una scimmia britannica con l’accento di Manchester

Better Man: Oh buongiorno cari umani dalle orecchie fragili e i cuori pop, qui parla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.