Ma cosa ci dice il cervello: Smessi i panni della Befana, Paola Cortellesi è la protagonista assoluta dell’ultima commedia co-sceneggiata e diretta dal marito Riccardo Milani.
Giovanna (Paola Cortellesi) vive a Roma una piatta esistenza: madre single, vive con la madre (Carla Signoris), che ha una vita molto più vivace e movimentata della sua, e la sua bambina; si barcamena tra il lavoro al ministero e la famiglia, vivendo un quotidiano assolutamente scialbo e poco entusiasmante. Eppure dietro quell’aria spenta e dietro quel lavoro da contabile al ministero, si nasconde un capacissimo agente dei servizi segreti italiani. Durante una rimpatriata con i suoi vecchi migliori amici del liceo (i “Fantastici Cinque”) Giovanna si rende conto, dai racconti degli ex compagni di scuola, che anche gli altri non è che facciano tutti questa gran bella vita e che anche loro sono le vittime, nel loro quotidiano, delle angherie da parte del maleducato di turno.
Cosa funziona in Ma cosa ci dice il cervello
Commedia corale, Ma cosa ci dice il cervello, nasce dalla riflessione sulla consolidata abitudine degli italiani al mancato rispetto delle persone, della convivenza civile, delle regole e del lavoro degli altri, senza differenze di genere, di età e ceto sociale. Identifica la perdita di questo senso di convivenza come una ferita aperta del nostro Paese.
Ma cosa ci dice il cervello riesce nel difficile compito di far riflettere lo spettatore e farlo divertire allo stesso tempo. Non è una commedia sguaiata ma dalla tradizione della commedia all’italiana prende i giusti ingredienti tra cui quello classico della crudeltà: è da quel filone che provengono i personaggi vessatori.
Perché non guardare Ma cosa ci dice il cervello
Storia popolare di punizione e riscatto, non rimane impresso come il precedente successo Come un gatto in tangenziale. Probabilmente il risvolto action non è dei più riusciti, ma tutto sommato nell’insieme non stona neanche troppo.
Ma cosa ci dice il cervello non è sicuramente un film memorabile, ma se l’intento era quello di far riflettere il pubblico sulla rotta che sta prendendo la vita degli italiani…beh, se non vi ci rispecchiate vuol dire che siete di coccio, oltre che dei gran maleducati.
Ma cosa ci dice il cervello è al cinema dal 18 Aprile con Vision Distribution
Mi sono divertita molto,strepitosa la Cortellesi,bravissimi gli attori. un film che merita sicuramente di essere visto