Home / RECENSIONI / Drammatico / Il Cardellino – Vola direttamente sulle piattaforme digitali il Pulizer di Donna Tartt

Il Cardellino – Vola direttamente sulle piattaforme digitali il Pulizer di Donna Tartt

Tratto dal best seller di Donna Tartt, vincitore del Premio Pulitzer del 2014, arriva direttamente sulle piattaforme digitali, grazie a Warner Bros e Amazon Studios, la bellissima trasposizione cinematografica de Il Cardellino diretta da John Crowley arriva in esclusiva sulle piattaforme digitali dopo il fragile incasso nei cinema americani. Peccato avrebbe meritato la sala!

Theodore Decker (Ansel Elgort) è un giovane che ha perso a soli tredici anni la madre in un attentato terroristico all’interno del Metropolitan Museum of Art di New York. Fra le macerie in cui la madre è morta trova Il Cardellino, un famosissimo dipinto di Carel Fabririus, che conserva senza neanche essere completamente consapevole della ragione del suo gesto ne tanto meno del suo inestimabile valore. Questi eventi deflagranti daranno inizio ad una incredibile spirale drammatica nella sua vita.

il-cardellino-recensione-film-01

Cosa funziona ne Il Cardellino

Caratterizzato da una trama potente e da splendide interpretazioni, nel cast stellare annoveriamo Nicole Kidman, Finn Wolfhard, Luke Wilson e Ansel Elgort, Il Cardellino ha la capacità di mantenere incollato alla poltrona lo spettatore per oltre due ore e mezza grazie ad una incredibile parabola di vita che assume a tratti le fattezze di una epopea familiare anche se in realtà di dipana in una manciata di anni. Una narrazione bruciante e ricca di contrasti che spazia tra i generi partendo dall’opera di formazione, passando per il drammatico a tinte psicologiche, per concludersi con il genere d’azione in un turbinio di emozioni rappresentate anche dalla forte discrasia fra le ambientazioni sceniche che variano dalla upper East side di New York alla Amsterdam del commercio illegale di opere d’arte rubate passando attraverso una Las Vegas desolante. 

il-cardellino-recensione-film-02

Perché non guardare Il Cardellino

Per alcuni spettatori Il Cardellino potrebbe essere un’opera troppo lunga ma il regista John Crowley, già apprezzato per il premiatissimo Brooklyn, sapientemente sa calibrare il ricchissimo materiale messo a disposizione dall’autrice Donna Tartt e sfrutta a pieno le grandi capacità drammatiche dell’incredibile cast. Alcuni diranno che è pretenzioso ma probabilmente sono loro che pretendono troppo da un film che non ha grandi pretese autoriali.

Crowley conferma il suo talento con un’opera di grande potenza drammatica che sprizza di amore per l’arte e per la vita. 

Il film con Nicole Kidman, Ansel Elgort, Sarah Paulsondistribuito in Italia da Warner Bros. Home Entertainment, arriva in esclusiva digitale per l’acquisto e il noleggio dal 6 dicembre sulle seguenti piattaforme: Apple TV App, Itunes, Google Play, Youtube, Infinity, Sky Primafila, Chili, Rakuten TV, TIMvision, Playstation Store e Microsoft Film&TV.

Regia: John Crowley Con: Ansel Elgort, Oakes Fegley, Aneurin Barnard, Finn Wolfhard, Sarah Paulson, Luke Wilson, Jeffrey Wright, Nicole Kidman, Ashleigh Cummings, Willa Fitzgerald, Luke Kleintank, Denis O’Hare, Peter Jacobson, Joey Slotnick, Robert Joy, Doris McCarthy, Pamela Dunlap, Caroline Day, Matteo van der Grijn, Rachel de la Torre Anno: 2019 Durata: 149 min. Paese: USA Distribuzione: Warner Bros Italia

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

interno-giorno-recensione-del-libro-copertina

Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite – Recensione del libro di Daniele Natuzzi

Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite: in uscita l’ultimo libro edito Edizioni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.