Home / RECENSIONI / Documentario / Il Giovane Picasso – Un viaggio appassionante nella giovinezza del genio artistico di Picasso

Il Giovane Picasso – Un viaggio appassionante nella giovinezza del genio artistico di Picasso

Il Giovane Picasso: Prosegue l’ottimo lavoro della Nexo Digital nell’opera di diffusione della vita e delle opere degli artisti più importanti della nostra contemporaneità per narrarci la giovinezza dell’artista più influente del XX secolo in un evento speciale dal 6 all’8 Maggio. Signore e signori ecco a voi il giovane Picasso.

Questa bella opera descrive i passaggi più importanti della giovinezza di Pablo Picasso a partire dall’infanzia a Malaga, la cui cultura ha fortissimamente influenzato la sua arte; suo padre, maestro d’arte, gli conferisce infatti moltissimi stimoli visuali e l’ambiente andaluso si percepirà moltissimo nella sua produzione.

giovane-picasso-recensione-film-copertina

Picasso riceve incredibili critiche fin dalla giovanissima età, nelle quali viene comparato a Giotto e Raffaello, ragione per cui prosegue con gli studi d’arte a Parigi, Barcellona e Madrid nei quali sperimenta il conformismo del mondo dell’arte. La formazione classica che riceve lo spinge verso la trasgressione e la ribellione che ne avrebbero forgiato il genio. In queste città, in particolare a Parigi, fa esperienze personali e sentimentali che lo segneranno profondamente. Tra queste ricordiamo il suicidio di un suo amico che sarà uno delle esperienze più influenti della sua vita. La tragedia che lo coinvolge, con il suicidio di un suo amico Carlos Casagemas a causa di un probabile triangolo Amoroso che lo coinvolge, fa sì che Picasso si scontri giovanissimo con l’aspetto tragico dell’esistenza portandolo al suo famosissimo periodo blu, fondamentale per la sua maturazione artistica nel quale riflette molto anche sulle differenze sociali osservate a Barcellona.

È in particolare la vita bohemian di Parigi e l’ampiezza della sua formazione artistica che porta a chiedersi cosa è veramente un artista e forgiano la sua personalità fortemente dissacrante e anticonvenzionale. E’ infatti a Parigi deve per la prima volta occuparsi veramente di sé stesso ma dove sperimenta anche un senso di libertà mai vissuta. Fra le influenze artistiche del periodo parigino si possono riconoscere nelle sue opere Toulouse Lautrec e Vincent Van Gogh.

Si prosegue infine con la descrizione dell’evoluzione personale e artistica che porteranno Picasso a partorire l’opera più importante della sua giovinezza, Les demoiselles d’Avignon.

giovane-picasso-recensione-film-01

Cosa funziona ne Il Giovane Picasso

Il documentario risulta essere una opera preziosa anche perché si avvale della collaborazione della testimonianza del nipote Olivier Widmaier Picasso, oltre che della collaborazione dei principali musei che ospitano le sue opere tra cui ricordiamo: i Musei Picasso di Malaga e Barcellona, Il Museu Nacional d’Art de Catalunya di Barcellona e il Musée national Picasso di Parigi.

giovane-picasso-recensione-film-02

Perché non guardare Il Giovane Picasso

L’opera risulta avvincente anche per coloro che non sono strettamente amanti dell’arte tuttavia non è di certo pensata per un pubblico in cerca di puro intrattenimento.

Il Giovane Picasso è uno sguardo appassionante sulla formazione sentimentale e artistica di un genio, non potete perdervelo.

Il Giovane Picasso è al cinema dal 6 all’8 Maggio con Nexo Digital

Regia: Phil Grabsky Con: Pablo Picasso Anno: 2019  Durata: 85 min Paese: Gran Bretagna Distribuzione: Nexo Digital.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

Fubar – La Recensione della serie TV Netflix con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro

Fubar – La Recensione della serie TV Netflix con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro Ebbene, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.