fumo-di-londra-recensione-4k-bluray-copertina
Home / HOME VIDEO / Fumo di Londra – Ora in 4K e Bluray Disc – Recensione

Fumo di Londra – Ora in 4K e Bluray Disc – Recensione

Dopo anni dalla sua scomparsa dal mercato, Koch Media, rende nuovamente disponibile in Home Video, Fumo di Londra, l’esordio alla regia del mitico Alberto Sordi, ora in DVD e per la prima volta in Blu-Ray e 4K Ultra HD.

Disponibile in tutti i negozi fisici e online dal 17 ottobre 2019, l’edizione combo con disco Bluray e 4K in commercio, presenta la versione integrale e restaurata del film di Sordi, presentata per la prima volta al pubblico lo scorso 25 maggio al Teatro Morlacchi di Perugia. Contrariamente alle precedenti edizioni uscite in VHS e DVD, questa nuova versione del film, restaurata grazie alla collaborazione tra Fondazione Museo Alberto Sordi ed il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, ci permette di godere dell’originale versione cinematografica del 1966 mai editata precedentemente in Home Video.

Questa versione integrale, della durata di circa 130 minuti, è stata realizzata presso il Laboratorio August Color di Roma nel 2018, attraverso il recupero diversi frammenti del film eliminati in passato dallo stesso Alberto Sordi. All’epoca dell’uscita cinematografica la pellicola era stata presentata e pensata in due versioni, quella italiana e una inglese (dal titolo Thank you very much). Come precedentemente accennato negli anni ’80, il grande Sordi decise di ritoccare il suo lungometraggio per la realizzazione di una versione televisiva più corta di venti minuti. Ora ripartendo dal negativo originale, la Fondazione e la Cineteca hanno ricostruito il film originale che valse a Sordi il premio come Miglior Attore Protagonista ai David Di Donatello del 1966.

fumo-di-londra-recensione-4k-bluray-01
Photo Credit: Corriere dell’Umbria

Nella clip che segue, tratta dal veloce Making of presente negli extra (ma non segnalato in fascetta), la società Augustus Color punta i riflettori sul processo di restauro, sottolineando quanto sia stato importante far riferimento non solo alla versione originale, ma anche a quella rimontata negli anni ’80.

Scopri il restauro di #FumodiLondra di Alberto Sordi ora in #DVD, #Bluray e 4K con Koch Films

Pubblicato da Daruma View su Lunedì 4 novembre 2019
Scopri il restauro di Fumo di Londra

In Fumo di Londra, Alberto Sordi interpreta Dante Fontana, un antiquario di Perugia, fanatico di quella che crede essere la cultura britannica, che parte per Londra in occasione di un’asta. Qui viene a contatto con la nobiltà e della cultura underground londinese molto diversa da ciò che si aspettava.

Distribuita da Koch Media la nuova versione di Fumo di Londra, offre un’ottima qualità video e audio.

fumo-di-londra-recensione-4k-bluray-02

Malgrado il mancato utilizzo dell’HDR per la versione in 4K, vi ricordiamo che l’edizione attualmente in commercio vede la presenza di entrambi i dischi all’interno della confezione, il quadro offre una definizione e pulizia dell’immagine convincenti. Attraverso l’extra presente nel disco Full HD, ma anche nella clip presente in questa pagina, potete ammirare l’ottimo lavoro di restauro effettuato ma soprattutto lo stato di degrado conservativo dei materiali originali di partenza. Ovviamente il disco bluray mostra le medesime condizioni con una risoluzione inferiore.

Il versante sonoro vede la presenza di una godibile traccia in 2.0 DTS Master Audio e una traccia analoga dedicata alla descrizione per non vedenti.

All’interno del disco Full HD come già detto è presente un Making Of (non segnalato sulla cover) della durata di 16 minuti con una breve radiointervista d’epoca ad Alberto Sordi e il racconto sul restauro del film.

Attenzione perché le sorprese non finiscono qui: Fumo di Londra è solo il primo, di una serie di titoli di Alberto Sordi, restaurati e che saranno presentati per la prima volta in Blu-Ray e 4K. Nei prossimi mesi Koch Media presenterà infatti anche:
–        Un italiano in America
–        Mamma mia, che impressione!
–        Incontri proibiti
–        Scusi lei è favorevole o contrario?

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

ritrovarsi-a-tokyo-recensione-film-copertina

Ritrovarsi a Tokyo – L’attesa, il desiderio e il potere silenzioso dell’amore – Recensione

Ritrovarsi a Tokyo: Un viaggio intimo nella solitudine di un padre e nel caos di …

Un commento

  1. Ma, scusate, secondo me un titolo di Alberto SORDI da rifare SUBITO in BLURAY E 4K è: “RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L’AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN AFRICA?” Filmone sia da ridere che lascia anche messaggi già a quel tempo sullo STRESS a cui andavamo incontro a quel periodo. Mio padre mi portò a vedere questo film facendomi capire il messaggio già dal traffico di Roma all’inizio del film, figuriamoci quando fanno il gioco delle “MOZZARELLE”. Grazie aspetto anche questo di film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.