Con un roguelike delizioso e riuscitissimo, il giovane team di sviluppo statunitense Xaviant, ci regala una pregevole esclusiva indie per PC e Xbox One che ricorda le atmosfere dei film di Tim Burton. Una tenera avventura spettrale con protagonista una bambina agguerrita.
Minerva, è una bambina di 11 anni che in una notte buia e tempestosa trova riparo in una magione spettrale situata nelle profondità del bosco. Al suo ingresso all’interno della casa la piccola viene accolta da Mr. Butterworth, il defunto maggiordomo, che la metterà in guardia sui pericoli e le creature che la infestano e gli chiede di recuperare dei cristalli di essenze, che le torneranno utili in seguito, informandola anche che una fontana situata all’interno della casa, ci riporterà da lui quando necessario. Ricorda: “Minerva non morire”.

Perché giocare a Don’t Die, Minerva!
Il character design puccioso e dark è la prima cosa che salta all’occhio in Don’t Die, Minerva!. Una grafica cartoonosa che ricorda, con le giuste proporzioni, le opere di Burton e Pixar. Xaviant ha dotato il suo gioco di un’atmosfera accattivante, grazie anche all’ottimo comparto sonoro (sia come effetti che come tracce musicali), in cui tutto è curato in maniera quasi maniacale. Ovviamente non Vi dovete aspettare un dettaglio e definizione degne di un titolo tripla A, ma quello che ci viene offerto è veramente un bel vedere.

Il cuore pulsante del gioco tuttavia non po’ che essere il gameplay che ci propone un titolo di ruolo d’azione in cui armati di torcia e di uno zainetto, zeppo di amabili animali di peluche che prendono vita grazie alla magia che vive all’interno della casa, ci sarà possibile esplorare e sconfiggere tutte le presenze spettrali. Ovviamente non mancano i power-up e la possibilità di fare upgrade delle nostre armi di difesa. Il tutto è gestito attraverso i cristalli e le monete ottenute durante il corso della nostra avventura.

A tal proposito ricordatevi di salvare la vostra partita attraverso le fontane che troverete lungo il cammino. Il loro utilizzo vi darà la possibilità di tornare nel cortile in una sorta di limbo, sbloccare e potenziare le abilità ma soprattutto salvare i nostri progressi. Ricordatelo! Perché in Don’t Die, Minerva!, si muore e anche spesso! Le run passano da una felice passeggiata ad una corsa sfrenata senza fiato. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto cartoon del titolo, il gioco di Xaviant è capace di essere bastardo come pochi, soprattutto grazie al fatto che il tutto viene generato casualmente partita dopo partita, nulla sarà nello stesso posto di prima. Morire equivale alla vera morte e vi sarà richiesto di iniziare tutto dall’inizio.

Perché non giocare a Don’t Die, Minerva!
Non ci sono incredibili difetti in Don’t Die, Minerva!. Il titolo sviluppato da Xaviant è un gioco semplice e divertente nelle meccaniche ma assolutamente competitivo nelle sessioni di gioco. Probabilmente l’essere un gioco semplice senza grandi pretese di rivoluzionare i roguelike non lo faranno salire sul podio del genere, ma resta degno della vostra attenzione!
Don’t Die, Minerva! sarà disponibile su PC e Xbox One nel mese di dicembre!