Degas – Passione e Perfezione: Nexo Digital continua nella sua splendida opera di diffusione del genio degli artisti più importanti di sempre portando sui grandi schermi italiani il film evento, dal 28 al 30 gennaio, su Edgar Degas.
Edgar Degas ha dipinto molti dei capolavori che grande hanno fatto il movimento pittorico impressionista, nonostante egli non apprezzasse particolarmente il nome del movimento che richiama ad opere paesaggistiche al quale egli non era assolutamente interessato. Noto ai più per la sua produzione pittorica tuttavia egli era un artista a tutto tondo, dedito non solo alla sperimentazione delle più disparate tecniche pittoriche ma anche appassionato praticante di altre forme di espressione artistica quali la poesia e la scultura.
Il documentario, che si avvale della narrazione dello storico dell’arte Daniel Halévy, procede nel descrivere da un lato le opere che fanno parte del Fitzwilliam Museum di Cambridge, la più grande raccolta di opere del pittore, ma anche del suo percorso artistico caratterizzato da importanti viaggi in giro per la Francia e l’Italia che grande parte hanno avuto nella costruzione del suo senso estetico. Uno degli passaggi più interessanti del documentario fa riferimento alla interpretazione di uno dei capolavori di Degas “La famiglia Bellelli”, esempio sfolgorante di pittura naturalista. Un ritratto familiare nel quale Degas osa come nessun’altro aveva fatto fino ad allora nel mettere su tela una immagine non ideale e stereotipata di famiglia, ma un nucleo familiare reale, colmo di tensioni e conflitti che esplodono chiaramente davanti agli occhi dell’osservatore.
Cosa funziona in Degas – Passione e Perfezione
Ennesima imperdibile opera per gli amanti dell’arte che grazie a questo documentario di David Bickerstaff non solo avranno una interessantissima chiave di lettura dei suo lavori più importanti ma conosceranno anche le ragioni del suo stile particolarissimo. Degas infatti era nettamente più interessato al processo creativo che al prodotto finito, per tale ragione spesso procedeva a ritoccare infinitamente le sue opere anche dopo averle vendute. Celebre la sua affermazione riferita ad una opera ritoccata infinite volte “non scambierei nemmeno per un secchio d’oro il piacere che sento nel distruggerla e nel ricominciare da capo”.
Perché non guardare Degas – Passione e Perfezione
Degas – Passione e Perfezione, come le altre opere della collana proposta coraggiosamente da Nexo Digital, rimane una pellicola pensata per un pubblico appassionato di arte e cultura tuttavia potrebbe rappresentare l’interessante scoperta per un osservatore attento e curioso.
Degas – Passione e Perfezione è la narrazione affascinante del mistero di un animo artistico mai veramente disvelato, su quello sguardo acuto che ha rappresentato con tanta passione e attenzione l’intimità dietro un gesto familiare, la disperazione e la solitudine all’interno di un caffè, la quotidianità della vita familiare o di una scuola di ballo.
Degas – Passione e Perfezione vi aspetta al cinema dal 28 al 30 Gennaio per la distribuzione di Nexo Digital