Dopo essere passato dal Festival di Cannes 2018, e aver vinto diversi premi Goya in Spagna e il Lovers Film Festival in Italia, esce in sala Carmen y Lola, film d’esordio di Arantxa Echevarria
Carmen (Rosy Rodriguez) è un’adolescente gipsy che vive nella periferia di Madrid. Come ogni altra ragazza della sua comunità, è destinata a vivere una vita che si ripete di generazione in generazione: sposarsi e crescere il maggior numero di bambini possibile. Ma un giorno incontra Lola (Zaira Romero), un’insolita gitana che sogna di andare all’università, disegna graffiti ed è completamente diversa dalle sue coetanee. Tra le due nasce da subito una grande complicità ma il loro rapporto le porterà inevitabilmente ad allontanarsi dalle rispettive famiglie.
La comunità gitana di Madrid vive di regole proprie e per diversi aspetti arcaiche: la donna ha il solo ruolo di cura. I suoi obiettivi nella vita devono essere la famiglia e i bambini. E’ quindi ancora più complicato affrancarsi dalla tradizione senza creare scandalo.
Cosa funziona in Carmen y Lola
La prima regia di Arantxa Echevarria non è affatto timida: la storia di amore e libertà delle due ragazze gitane si sviluppa in modo chiaro, lineare e coinvolgente, dando anche dettagli interessanti sulla vita nella comunità gitana madrilena, che, come spesso accade, è come un mondo a se stante rispetto alla collettività generale, con regole e tradizioni proprie. Carmen y Lola è ispirato a una storia vera di due donne gitane che si sono volute ribellare al patriarcato della loro comunità e uscire allo scoperto.
Perché non guardare Carmen y Lola
Il film è un mix di commedia d’amore e cinema verità. Si indugia molto e generando un discreto interesse sulla quotidianità della comunità gitana di Madrid, che sebbene viva sempre ai margini della società, è più integrata di comunità simili più vicine alla nostra esperienza. E’ interessante assistere al tradizionale rito del fidanzamento, alla scelta dei vestiti e alle bugie che sottendono al giuramento di fedeltà. Nel momento in cui però il film indugia su aspetti più documentaristici e di vita quotidiana perde un po’ il passo, che riprende nel momento in cui la storia d’amore tra le due ragazze prende vita.
Carmen y Lola è in concorso al Festival MIX di Milano in corso dal 20 al 23 Giugno, e poi sarà in sala a partire dal 27 giugno con Exit Media.