bruce-lee-bluray-copertina
Home / HOME VIDEO / Bruce Lee – A Novembre finalmente in Bluray i classici del mito

Bruce Lee – A Novembre finalmente in Bluray i classici del mito

Dopo anni di attesa grazie all’accordo di distribuzione tra Eagle Pictures e Notorious Pictures arrivano finalmente anche sul mercato italiano i film della leggenda delle arti marziali Bruce Lee!

Grazie alle nuove uscite Home Video in calendario per la collana di Eagle Pictures Il Collezionista”, dedicata ai grandi classici del cinema arrivano le ultime 5 pellicole del maestro che ancora mancavano all’appello in alta definizione sul mercato italiano.

La data da cerchiare di rosso sul calendario è quella del 13 novembre giorno in cui le 5 pellicole con protagonista il leggendario Bruce Lee, 4 + 1 visto che l’ultima è praticamente un omaggio, celebre attore e maestro di arti marziali saranno disponibili in tutti i negozi.

bruce-lee-bluray-01

Tutti i film saranno disponibili in un’imperdibile edizione COMBO a tiratura limitata, contenente il doppio formato DVD e,  per la prima volta in edizione italiana, il Blu-ray insieme a un booklet da 16 pagine con tantissime curiosità sui 5 film che hanno plasmato la leggenda del Dragone e Artwork originali delle release Theatrical internazionali . I film saranno proposti in 1080i @24 con audio 2.0 HD Master Audio in Italiano e Originale.

bruce-lee-bluray

“Il furore della Cina colpisce ancora” (1971), che ha consacrato il genere gongfupian anche in Occidente, basato su scontri a mani nude e/o con armi bianche. Cheng Chao-an è appena arrivato dal suo paese in città. Riesce a ottenere lavoro presso una fabbrica di ghiaccio. Casualmente scopre che all’interno della ditta c’è chi sta organizzando un traffico di droga. I dirigenti tentano di comprare il suo silenzio, ma Cheng si ribella.

“Dalla Cina con furore” (1972), primo film uscito nei cinema italiani con protagonista Bruce Lee, qui anche coreografo delle sue scene d’azione. Shanghai, 1908: in città si fronteggiano due centri di addestramento di kung fu, uno cinese e l’altro giapponese. Quando il maestro della scuola cinese viene ucciso dai rivali, la vendetta del suo discepolo Bruce Lee sarà implacabile.

“L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente” (1972), prima opera scritta, diretta, interpretata e co-prodotta da Bruce Lee, e che vede nel cast l’allora esordiente Chuck Norris, ambientata e girata per alcune parti a Roma. Alcuni amici di Yan-Chen, a Roma, vengono taglieggiati dagli uomini delle Triadi, la potente mafia cinese. Lui naturalmente reagisce agli sgherri, e mette a ferro e fuoco la città. I mafiosi, per tutta risposta, gli scatenano addosso tre campioni di karate e arti marziali assortite. Yan-Chen finirà per abbatterli tutti come birilli.

“L’ultimo combattimento di Chen”(1978) dove Bruce Lee indossa l’iconica tuta gialla, la stessa che Tarantino utilizzò per il personaggio interpretato da Uma Thurman in “Kill Bill”. L’ultimo film diretto e intepretato da Bruce Lee mai ufficialmente terminato ma ultimato attraverso l’aiuto di immagini di repertorio e controfigura. Billy Lo è un campione di kung fu che ormai si esibisce unicamente – sia pur dietro lauti compensi – davanti alla macchina da presa. Ma la sua fidanzata, l’attrice Ann, è perseguitata dal dottor Land, che pretende denaro in cambio della sua protezione.

“L’ultima sfida di Bruce Lee” (1981), in cui il celebre attore, a otto anni dalla sua morte, rivive sul grande schermo attraverso immagini d’archivio tratte dai suoi film più amati. Indagando sulla morte di un amico, Billy viene misteriosamente ucciso. Il fratello minore di Billy, Bobby vuole vendicarlo. Il suo maestro di kungfu lo mette sulle tracce degli assassini.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

operazione-vendetta-recensione-film-copertina

Operazione Vendetta – Un macabro omicidio e indecifrabili complotti spionistici – Recensione

Operazione Vendetta: Recensione del film con Rami Malek e Laurence Fishburne al cinema dal 10 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.