Home / RECENSIONI / Commedia / Book club – Tutto può succedere – Quando Sex and the city incontra Tutto può succedere

Book club – Tutto può succedere – Quando Sex and the city incontra Tutto può succedere

Book Club – Tutto può succedere: Lo sceneggiatore di A spasso nel bosco si misura con la regia di una deliziosa commedia romantica con un singolare club del libro di scalmanate sessantenni.

Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Sharon (Candice Bergen) e Carol (Mary Steenburger) sono amiche da sempre, superati i 60 anni con una vita fatta di felicità e dolori alle spalle si sentono più legate che mai. Come espediente per non perdersi di vista da sempre utilizzano un club del libro, attraverso le letture che scelgono a turno, si confrontano sulle grandi e piccole questioni della vita allontanando lo spettro della solitudine che a volte aleggia.

book-club-recensione-film-02

Gli incontri delle quattro amiche diventano improvvisamente molto piccanti quando Vivian decide di proporre alle sue compagne di lettura la trilogia di E. L. James (cinquanta sfumature di grigio, nero e rosso). La lettura del best-seller erotico contemporaneo più letto degli ultimi anni stimolerà le quattro amiche a mettere in discussione anche la loro vita sentimentale, oramai messa in panchina.

book-club-recensione-film-copertina

Cosa funziona in Book Club – Tutto può succedere

Il sottotitolo italiano di Book Club “Tutto può succedere” richiama ambiziosamente alla memoria il grande successo del 2003 di Nancy MeyersTutto può succedere – Something’s Gotta Give, interpretato dalla stessa Diane Keaton. Book Club similmente affronta la tematica dell’amore in età matura e ricorda molto il precedente film della Meyers anche nelle dinamiche comiche ben calibrate ma assolutamente riuscite dal punto di vista dell’intrattenimento. Il quartetto di sessantenni richiama anche evidentemente il celeberrimo gruppo di amiche di Sex and the city, sia nella tipologia di donne rappresentata (la spiritosa, la mangia-uomini, la donna in carriera e la donna di famiglia) sia nella capacità di rappresentare le vicissitudini erotico/sentimentali di queste mature milf in termini assolutamente ironici e piacevoli.

Coadiuvato da un cast stellare, tra cui ricordiamo anche Andy Garcia, Don Johnson e Richard Dreyfuss oltre che il cameo della stessa E. L. James, Book Club rappresenta la scelta perfetta per gli amanti della commedia romantica sofisticata fatta di buona scrittura e grandi attori.

book-club-recensione-film-01

Perché non guardare Book Club – Tutto può succedere

Seppur lontano dall’ispirata e articolata costruzione di commedia colta raggiunta con utto può succedere – Something’s Gotta Give, Book Club affronta ironicamente ed efficacemente la complessità che può caratterizzare la vita sentimentale di coloro che si prendono il rischio di vivere una seconda giovinezza. Rimane tuttavia un prodotto di totale intrattenimento che non è pensato per chi cerca l’impegno sul grande schermo.

Book Club – Tutto può succedere è un piacevolissimo scaccia-pensieri pensato prevalentemente per un pubblico femminile ma che divertirà anche i compagni che trascinerete al cinema con voi. Più che consigliato.

Book Club – Tutto può succedere è al cinema dal 4 Aprile con Bim Distribuzione

Regia: Bill Holderman Con: Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Andy Garcia, Don Johnson, Richard Dreyfuss, Ed Begley Jr., Wallace Shawn, Alicia Silverstone, Mircea Monroe Anno: 2018 Durata: 104 min. Paese: USA Distribuzione:: Bim Distribuzione

About Frida

Inutile spiegarlo con parole.

Guarda anche

Fubar – La Recensione della serie TV Netflix con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro

Fubar – La Recensione della serie TV Netflix con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro Ebbene, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.