a-taxi-driver-cinema-coreano-home-video-copertina
Home / HOME VIDEO / A Taxi Driver e il meglio del cinema sudcoreano in DVD, Bluray e Digitale

A Taxi Driver e il meglio del cinema sudcoreano in DVD, Bluray e Digitale

Grazie a Tucker Film e CG Entertainment è ora disponibile per il noleggio e il download digitale e in Blu-Ray e Dvd

A Taxi Driver di Jang Hoon con Song Kang-ho, già protagonista dell’acclamato Parasite.

In occasione della pubblicazione in home video di A Taxi Driver, CG ha reso disponibili sulla piattaforma cgentertainment.it,  grazie al sevizio di Video On Demand CG Digital, una selezione dei più importanti film sudcoreani degli ultimi anni:  

dello stesso Jang Hoon e con Song Kang-ho, l’action-comedy The Secret Reunion (anche in Dvd); due opere del maestro Hong Sang-sooIn Another Country, con Isabelle Huppert, e La collina della libertà (anche in Dvd); Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk (anche in Dvd e Blu-Ray); i thriller adrenalinici The Terror Live di Kim Byung-woo (anche in Dvd e Blu-Ray), The Unjust di Ryoo Seung-wan (anche in Dvd), Cold Eyes di Cho Ui-seokKim Byung-seo (anche in Dvd e Blu-Ray); le crime stories A Dirty Carnival di Yoo Ha e No Blood No Tears di Ryoo Seung-wan (anche in Dvd).

A TAXI DRIVER – Seoul, 1980. Un taxi ci porta nel buio della città di Gwangju, dove sta per esplodere la grande rivolta popolare contro la dittatura militare. Al volante c’è Kim (Song Kang-ho), taxista vedovo e indebitato, che quando sente di un fotoreporter tedesco disposto a pagare molto bene per essere là, non si lascia scappare l’occasione. Un viaggio nei dieci giorni di lotta e di feroce repressione da parte dell’esercito che cambieranno l’intero paese, per sempre. Ma anche la nascita di una toccante quanto improbabile amicizia. Un inno universale alla libertà, tratto da una storia vera, che unisce il potente affresco storico alla dimensione umana tra azione, lacrime e risate.

Jang Hoon, classe 1975, muove i primi passi come assistente di  Kim Ki-duk. Sarà proprio Kim a produrre il film d’esordio di Jang, il brillante Rough Cut (2008), che incassa ben dieci volte il suo modesto budget. La sensibilità nell’interpretare i gusti del pubblico di Jang si rivela pienamente nel secondo film, Secret Reunion (2010), avvincente storia di spionaggio fra nord e sud Corea e campione d’incassi in patria. Capace di armonizzare dramma storico e cinema popolare, con A Taxi Driver, suo quarto lungometraggio, Jang Hoon firma un inno civile che parla il linguaggio del blockbuster, affidandosi – tra lacrime, risate, azione – al gigantesco Song Kang-ho (Parasite).

DISPONIBILI ON DEMAD SUWWW.CGENTERTAINMENT.IT/DIGITAL

a-taxi-driver-cinema-coreano-home-video-01

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

uno-rosso-recensione-4k-copertina

Uno Rosso – Recensione 4K Ultra HD: luci sparate a mille, cuore tenero e niente steelbook. Siamo seri?

Confesso: quando ho sentito che Uno Rosso con The Rock e Chris Evans sarebbe uscito …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.