Trasposizione cinematografica di uno dei casi letterari degli ultimi anni, Nome in codice: Diva scritto da Jason Matthews, Red Sparrow è una spy story legata alla grande tradizione del cinema britannico e statunitense classico. Protagonista assoluta il premio Oscar Jennifer Lawrence.
Tratto dal libro di Jason Matthews, Red Sparrow racconta la storia di Dominika Egorova (Jennifer Lawrence), una giovane ragazza russa che vive a Mosca con la madre malata. Prima ballerina del Bolshi, vive la sua vita inseguendo il suo sogno. Tutto cambia dopo la rottura di una gamba, che la costringe al ritiro forzato. Qui entra in gioco la zio di Dominika che la inviterà a prendere parte al progetto governativo Sparrow, una scuola che forma spie in grado di usare la seduzione e l’inganno, trasformandole in vere e proprie “vedove nere”. Durante una missione però, Dominika conoscerà una spia della CIA di nome Nathaniel Nash (Joel Edgerton), che andrà gradualmente a scombinare i suoi piani.
Cosa funziona in Red Sparrow
Il film di Lawrence è un thriller raffinato, che sceglie di mostrare calma invece di azione serrata, in un crescendo di rabbia o vendetta. Non mancano però aggressività e violenza in Red Sparrow, Jennifer Lawrence si mostra come una donna forte, consapevole del suo potere e di come gestirlo. E’ soprattutto il suo impenetrabile sguardo di ghiaccio, fisso e vuoto, incapace di far trasparire ogni emozione a rendere il thriller sensuale e denso di tensione. Una Nikita moderna che provoca e seduce.
Perchè non guardare Red Sparrow
Una minore durata avrebbe evitato un’eccessivo diluirsi della tensione che comunque non viene mai del tutto abbandonata. Forzata e non sviluppata adeguatamente è la parte romance della storia. Non convince, in questo senso, la chimica tra i due protagonisti.
Red Sparrow è thriller crudo e muscoloso. Un film che mette in luce la potenza della donna, delle sue spiccate doti di seduttrice e della sua forza.