pranzo-babette-crowdfunding-cg-copertina
Home / HOME VIDEO / Il Pranzo Di Babette al via il crowdfunding di CG per l’edizione in blu-ray

Il Pranzo Di Babette al via il crowdfunding di CG per l’edizione in blu-ray

Per la prima volta in versione HD con extra esclusivi  in edizione limitata e numerata Dvd + Blu ray

CG Entertainment ha lanciato la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare in edizione limitata e numerataIl pranzo di Babette”, in versione HD. Tratto dall’omonimo racconto di Karen Blixen, il film di Gabriel Axel con un’indimenticabile Stéphane Audran (scomparsa lo scorso 27 marzo) venne premiato come miglior film straniero agli Oscar® e ai BAFTA, vinse il premio della Giuria Ecumenica al Festival di Cannes e il Nastro d’argento per la migliore interpretazione femminile. In numerose interviste Papa Francesco ha dichiarato il suo amore per “Il pranzo di Babette” e ancora oggi, a oltre 30 anni di distanza dall’uscita in sala, resta una delle opere più amate dal grande pubblico di tutto il mondo.

Per partecipare alla campagna START UP! c’è tempo fino all’8 maggio: saranno necessari almeno 300 preacquisti effettuati in esclusiva su cgentertainment.it per andare in stampa con le 500 copie numerate da collezione che conterranno il Dvd e il Blu Ray della nuova versione HD de “Il pranzo di Babette”.

Tra i contenuti speciali ci sarà un documentario inedito realizzato da CG per approfondire le tematiche del film e il rapporto tra cibo, cinema e arte grazie a interviste esclusive a critici e grandi chef.

Infine, CG ringrazierà i crowdfunder che sosterranno il progetto pubblicando il loro nome nell’edizione.

Questa versione non sarà disponibile altrove e conterrà: DVD del film da nuova versione HD, BLU-RAY del film da nuova versione HD, Numerazione della copia limitata (500 PZ), il nome di tutti i partecipanti all’operazione all’interno della confezione, Extra esclusivi, Packaging con Nuovo Artwork in formato Slipcase, Standard Box Clear 2 Tray.

Danimarca fine ‘800. In un piccolo villaggio due anziane sorelle, figlie di un pastore luterano e dedite alle opere di misericordia, accolgono come domestica in casa propria Babette Hersand, fuggita dalla Francia con l’accusa di essere una communnard. La comunità religiosa locale, rigida e bigotta, la ospita per ben 14 anni, finché dalla Francia arriva una grossa somma in denaro, frutto di una vincita alla Lotteria. Tutti pensano che Babette userà questa somma per tornare in patria, ma lei ha in mente una gustosa sorpresa, che farà luce sul suo misterioso passato…

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

uno-rosso-recensione-4k-copertina

Uno Rosso – Recensione 4K Ultra HD: luci sparate a mille, cuore tenero e niente steelbook. Siamo seri?

Confesso: quando ho sentito che Uno Rosso con The Rock e Chris Evans sarebbe uscito …

Un commento

  1. Certo che la “linea editoriale” delle Start Up CG è un po’ da rivedere…Lungi da me criticare, ma ci sono delle scelte inspiegabili e stranissime: film d’autore, horror di nicchia, film dal grande pubblico, film (a più) sconosciuti. E senza considerare i prezzi ed edizioni.
    Bello il film, impossibile raggiunga i 300 preorder.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.