Home / RECENSIONI / Azione / Mission: Impossible – Fallout: grandi conferme per il sesto film della saga con protagonista l’agente Ethan Hunt

Mission: Impossible – Fallout: grandi conferme per il sesto film della saga con protagonista l’agente Ethan Hunt

Mission: Impossible – Fallout è un film che funziona perché Ethan Hunt sa scegliere bene i suoi uomini, una squadra solida che potrebbe dare ancora tanto al cinema di qualità

Film nuovo, inizio vecchio. Anche in Mission: Impossible – Fallout vediamo Ethan Hunt accettare una missione altamente pericolosa. Due anni dopo la sconfitta del Sindacato di Solomon Lane (Sean Harris) bisogna far fronte agli Apostoli, i reduci di questa associazione terroristica. Ma stavolta l’IMF non agirà da solo: la CIA gli impone una supervisione, e ad occuparsene sarà il possente agente August Walker (Henry Cavill). Riusciranno a completare la missione, che comincia con l’intercettare un carico di plutonio destinato a un misterioso John Lark?

Fallout 01

Cosa funziona in Mission: Impossible – Fallout

Se siamo ancora qui dopo 22 anni a parlare del franchise di Mission: Impossible non lo dobbiamo soltanto alla straordinaria eterna gioventù di Tom Cruise unita alle sue grandi doti attoriali, ma anche e soprattutto alla continuità del progetto. Si fa sempre il paragone con la saga di 007, che forse non è necessario perché nel mondo del cinema c’è naturalmente posto per entrambi, possiamo limitarci a dire che è difficile portare avanti un progetto quando, per ovvie ragioni anagrafiche, si è costretti a cambiare più di una volta cast artistico e tecnico. Che la salute ci preservi allora Tom Cruise per qualche altro decennio (del resto, se fanno fare ancora film d’azione a Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Harrison Ford…) perché, in parole povere, la qualità non ci ha certo stufato.

Grandi conferme anche da Christopher McQuarrie, ormai una sorta di padrino per Tom dato che lo ha diretto non solo in Rogue Nation ma anche in Jack Reacher – La prova decisiva, la sua regia e la sua sceneggiatura funzionano ancora una volta, su quest’ultima non vogliamo dire altro perché ogni dettaglio sarebbe un potenziale spoiler, se non che non mancano anche stavolta momenti avvincenti da far tenere allo spettatore il fiato sospeso.

Un cast che oltre agli storici Ving Rhames, Alec Baldwin, Simon Pegg e Rebecca Ferguson vede, come accennato, l’esordio nella saga di Henry Cavill, conosciuto soprattutto per il personaggio di Superman nel DC Extended Universe. Citare l’uomo d’acciaio in questa occasione calza ancor più a pennello, perché il suo rapporto con l’agente Hunt non può non far un minimo pensare a quello tra Superman e Batman. Del resto, Tom Cruise, anche se non l’ha mai interpretato (ma speriamo che possa almeno essere una Lanterna Verde) è sempre stato un po’ Batman nei suoi film d’azione. Nonostante il più delle volte si sia trovato di fronte avversari più grossi e forti di lui, non si è mai tirato indietro e, per parafrasare la celebre sigla di Cristina D’Avena, “E corre, corre, Ethan…”

Azione resa eccellente dagli effetti speciali (e meno male, c’è da dire, visto che queste riprese hanno compromesso una buona parte della riuscita di Justice League), che non solo rende esplosioni e combattimenti aerei e automobilistici convincenti, ma riesce a ridurre la differenza di fisico e di altezza tra Cavill e Cruise. Conferme anche dal nostro cast di doppiatori, dove ai soliti Roberto Chevalier (Cruise), Paolo Buglioni (Alec Baldwin), Massimiliano Manfredi (Simon Pegg) e Alessandro Rossi (Ving Rhames) si aggiunge Gianfranco Miranda che ha già doppiato Cavill nel DCEU.

Fallout 02

Perché non guardare Mission: Impossible – Fallout

Difficile trovare difetti in un action-movie come questo se non uno piccolo piccolo nella durata.
Non dovrebbe essere un problema stare più di due ore seduti al cinema, ma purtroppo per qualcuno lo è, e magari si lamenterà dei 147’ di Fallout, sedici in più rispetto a Rogue Nation.

Fallout 03

Mission: Impossible – Fallout è presente nelle migliori sale italiane a partire da mercoledì 29 agosto 2018.

Regia: Christopher McQuarrie Con: Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Alec Baldwin Anno: 2018 Durata: 147 min. Paese: USA Distribuzione: 20th Century Fox

About Valerio Brandi

Guarda anche

better-man-recensione-4k-bluray-copertina

Better Man – Recensione del 4K del film narrata da una scimmia britannica con l’accento di Manchester

Better Man: Oh buongiorno cari umani dalle orecchie fragili e i cuori pop, qui parla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.