Home / RECENSIONI / Commedia / Metti la Nonna in Freezer – Fabio De Luigi e Miriam Leone in una brillante e sostenuta black comedy

Metti la Nonna in Freezer – Fabio De Luigi e Miriam Leone in una brillante e sostenuta black comedy

Opera prima di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Metti la nonna in freezer è una frizzante e sgangherata black comedy che gioca strategicamente mescolando diversi elementi. Protagonisti Fabio De Luigi e Miriam Leone, per la prima volta insieme sul grande schermo.

Metti la Nonna in Freezer racconta di un incorruttibile e maldestro finanziere (Fabio De Luigi) che si innamora perdutamente di Claudia, una giovane restauratrice (Miriam Leone) che vive grazie alla pensione della nonna (Barbara Bouchet). Quando la nonna improvvisamente muore, Claudia con la complicità delle sue amiche (Lucia Ocone e Marina Rocco), pianifica una truffa per continuare a incassare la pensione ed evitare la bancarotta. Travestimenti, equivoci ed ingegnose bugie sono gli ingredienti per commedia sulla difficoltà di sbarcare il lunario ai tempi della crisi.

Metti-la-nonna-in-freezer-recensione-alto

Cosa funziona in Metti la Nonna in Freezer

Opera prima di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, su soggetto di Nicola Giuliano e Fabio Bonifacci, Metti la Nonna in Freezer è una fresca e bizzarra black comedy basata su diverse situazioni, dall’occultamento di cadavere alla relazione surreale tra la splendida Leone e l’impacciato De Luigi. Mantenendo una “dolcezza” tutta italiana, i due registi mettono in scena uno spaccato di quotidianità fresco e necessario attraverso una buona regia e un montaggio sostenuto. Buona la prima prova da protagonista in commedia di Miriam Leone che riesce a gestire bene i molti registri e sfaccettature del suo personaggio che la sceneggiatura le regala. Una capacità trasformistica che non aveva mai sfoggiato in passato.

Metti-la-nonna-in-freezer-recensione-centro

Perché non guardare Metti la Nonna in Freezer

Si prende il suo tempo, la sceneggiatura scritta da Fabio Bonifacci e ci mette una mezz’ora, riempita da scene  abbastanza usuali per decollare. La sorpresa è che una volta entrato in funzione il meccanismo il ritmo si faccia sempre più accelerato.

Metti-la-nonna-in-freezer-recensione-basso

Film brillante con uno schema che ricorda in qualche modo quello di molte commedie d’oltreoceano, grazie a battute graffianti e a un ritmo sostenuto.

Regia: Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi Con: Fabio De Luigi, Miriam Leone, Barbara Bouchet, Maurizio Lombardi, Marina Rocco, Francesco Di Leva, Lucia Ocone, Eros Pagni, Carlo Luca De Ruggieri, Susy Laude Durata: 100 Min. Anno: 2018 Paese: Italia Distribuzione: 01 Distribution

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

the-fabelmans-recensione-film-copertina

The Fabelmans – Il film più intimo di Steven Spielberg – Recensione

The Fabelmans: L’ultimo bellissimo e malinconico film di Zio Steven è ora in corsa per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.