Home / RECENSIONI / Musicale / Mamma Mia! Ci risiamo – Si torna agli anni settanta con il riuscitissimo secondo capitolo di uno dei musical più importanti di sempre

Mamma Mia! Ci risiamo – Si torna agli anni settanta con il riuscitissimo secondo capitolo di uno dei musical più importanti di sempre

Mamma Mia! Ci risiamo: Il regista e sceneggiatore Ol Parker, apprezzato in questi anni anche per la saga di Marigold Hotel, torna al grande schermo con il seguito della fortunatissima trasposizione cinematografica del musical sui successi degli ABBA. In sala dal 6 settembre 2018 con Universal Pictures. 
L’idea di Mamma Mia! Ci risiamo è quella di costruire un prequel in cui si narra la famosa estate in cui Donna incontra i tre uomini della sua vita e genera la bellissima figlia Sophie interpretata da Amanda Seyfried. Il cast stellare del primo capitolo (Meryl Streep, Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgård, Julie Walters, Christine Baranski e Dominic Cooper) si arricchisce quindi delle versioni “giovani” che nulla hanno nulla da invidiare a quelle originali sia in termini attoriali che in termini di performance sonore (Lily James, Jeremy Irvine, Hugh Skinner, Josh Dylan, Alexa Davies e Jessica Keenan Wynn). Si aggiungono inoltre al parterre le super star Cher ed Andy García a supplire il vuoto lasciato dall’insostituibile Meryl Streep che compare solo in qualche breve Cameo.
mamma-mia-ci-risiamo-recensione-film-01
Lo scenario è ancora la splendida isola greca di Kalokairi nella quale Sophie cercherà di realizzare il sogno di sempre della defunta madre, rimodernare in grande stile l’albergo che Donna ha costruito e in cui lei ha vissuto tutta la vita. Esattamente come nel primo capitolo il film inizia con una serie di inviti per la grande inaugurazione del’albergo. Diversamente dal primo capitolo però sarà un invito non inviato a rappresentare l’evento più importante della serata…
mamma-mia-ci-risiamo-recensione-film-02

Cosa funziona in Mamma Mia! Ci risiamo

Nonostante siano passati 10 anni il secondo capitolo della saga canora mantiene intatta la potenza sonora e l’entusiasmo contagioso della prima pellicola, riproponendo in parte il repertorio già sentito ma soprattutto grazie alle versioni “giovani” dei protagonisti che rinnovano egregiamente la versione originale di Donna and the Dynamos. Le diverse generazioni si integrano e si confrontano felicemente in un crescendo di entusiasmo che difficilmente lascerà lo spettatore fermo nella poltrona. Entusiasmo allo stato puro.
mamma-mia-ci-risiamo-recensione-film-03

Perché non guardare Mamma Mia! Ci risiamo

La dipartita della divina Meryl Streep poteva essere attutita solo da una figura altrettanto iconica che nello specifico è rappresentata da una biondissima Cher; tuttavia il confronto con la Meryl in stato di grazia del primo capitolo è impietoso ma non inficia la tenuta complessiva del film.
Un imperdibile secondo capitolo.
Regia: Ol Parker Con: Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Meryl Streep, Colin Firth, Lily James, Stellan Skarsgård, Dominic Cooper, Christine Baranski, Julie Walters, Jeremy Irvine, Andy Garcia, Cher Anno: 2018 Durata: 114 min. Paese: USA Distribuzione: Universal Pictures

About Felix

Guarda anche

mufasa-il-re-leone-recensione-film-copertina

Mufasa: Il Re Leone – Recensione del prequel del classico Disney

Mufasa: Il Re Leone: Disney ci regala un altro viaggio nella Savana, questa volta con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.