Home / CINEMA / Une Jeune Fille de 90 Ans, il documentario di Valeria Bruni Tedeschi presentato al Festival Rendez-Vous di Roma
jeune-fille-90-ans-valeria-bruni

Une Jeune Fille de 90 Ans, il documentario di Valeria Bruni Tedeschi presentato al Festival Rendez-Vous di Roma

Al Rendez-Vous Festival di Roma viene presentato al pubblico il documentario di Valeria Bruni Tedeschi Une Jeune Fille De 90 Ans, prodotto in Francia nel 2016.

Une Jeune Fille De 90 Ans è la proiezione principale dedicata alla madrina (assente) del Rendez-Vous di Roma, festival dedicato al cinema francese con focus quest’anno, tra gli altri, sul lavoro di Valeria Bruni Tedeschi. Che francese non è, ma a fianco di una più nota carriera da attrice da anni ne porta avanti oltralpe una dietro la macchina da presa. Girato in Francia ormai due anni fa, non ha avuto modo di farsi vedere al di fuori del circuito nazionale, come spesso accade ai documentari. Une Jeune Fille De 90 Ans ne è uno atipico, fortemente anti-spettacolare e in nessun modo divulgativo. Lo si potrebbe definire una silenziosa testimonianza: girato interamente in sei giorni all’interno del reparto geriatrico del Charles Froy di Ivry-sur-Seine, area metropolitana di Parigi, si registrano in novanta minuti le attività del coreografo franco-vietnamita Thierry Thieu Niang. L’artista, al centro del documentario per volontà della Tedeschi, si occupa volontariamente di coinvolgere in delicatissime attività di ballo le anziane pazienti dell’ospedale, spesso malate e ben lontane dalla lucidità. Il film ne racconta l’attività, con uno sguardo rivolto alle reazioni, tra il meravigliato e il confuso, delle ragazzine di novant’anni.

Inizialmente ci proposero un documentario breve per la televisione“, spiega lo scrittore Yann Coridian, coautore di Une Jeune Fille De 90 Ans: “Ma quando Valeria decise di raccontare del lavoro di Thieu Niang, ci rendemmo conto che un lungometraggio sarebbe stato doveroso. Abbiamo girato tutto in pochi giorni, dalla mattina all’ora prevista per il riposo. Solo noi, un operatore e un tecnico del suono. I pazienti, che comunque non mi piace chiamare così, hanno provato a farci sentire a nostro agio, nonostante per me l’impatto con il reparto sia stato un po’ traumatico. Alla fine le loro reazioni al trovarsi protagonisti di un film sono state molteplici, come ci aspettavamo“.
Une Jeune Fille De 90 Ans non ha la momento prevista una distribuzione italiana, anche se la presentazione al festival potrebbe smuovere qualcosa, magari in ambito televisivo.

About Saverio Felici

(Roma, 1993) Lavora nei campi dell'editoria e della produzione audiovisiva. Scrive e collabora tra gli altri con Point Blank, Nocturno e Cineforum.

Guarda anche

la-quercia-e-i-suoi-abitanti-recensione-film-recensione

La quercia e i suoi abitanti – Un viaggio nella natura – Recensione

La quercia e i suoi abitanti: Il documentario di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.