Home / CINEMA / Dal 5 al 22 aprile 2018 la terza edizione de “Il Doppiattore”

Dal 5 al 22 aprile 2018 la terza edizione de “Il Doppiattore”

Torna il Doppiattore per il terzo anno consecutivo. In uno dei posti più pittoreschi di Roma, il Teatro Belli a Trastevere, Angelo Maggi e Vanina Marini in 16 serate, dal 5 al 22 aprile 2018, daranno di nuovo vita a questo spettacolo straordinario, il massimo per coloro che amano il nobile mestiere del doppiaggio, ma anche l’ideale per chi non conosce appieno le modalità di realizzazione di questo difficilissimo lavoro.

Scritto e diretto dalla voce di Tom Hanks e Bruce Willis, il Doppiattore ci accompagnerà in un viaggio completo nel mondo del doppiaggio, che racconta la sua nascita, la sua esecuzione, con le voci del tempo perduto e quelle attuali, insieme a tanti simpatici aneddoti del passato e presente, e la partecipazione video di Massimo Lopez, Pino Insegno, Luca Ward e Marina Tagliaferri, oltre ai personaggi più iconici di Angelo Maggi, come il commissario Winchester dei Simpson e il grande eroe metallico della Marvel Iron-Man.

Quindi per 16 giorni vedremo sempre lo stesso spettacolo? Assolutamente no!
Al Doppiattore ogni spettacolo è diverso, perché in tutte le serate uno o più ospiti assisteranno Maggi e Marini sul palco del Teatro Belli. Chi toccherà quest’anno arricchire uno spettacolo già di suo entusiasmante?
Vediamoli nel dettaglio:

Giovedì 5 aprile: Massimo Lopez

Ad aprire le danze come ospite del Doppiattore 2018 è proprio colui che negli ultimi due anni ha “interagito” in collegamento video con Angelo Maggi, ossia Massimo Lopez, il celebre membro del Trio composto da Tullio Solenghi e l’indimenticata Anna Marchesini.
Attore di tv, cinema e teatro, ha doppiato Stephen Fry in due film della trilogia “Lo Hobbit”, Gyoshin in Sampei, ed è l’attuale voce di Homer Simpson dopo la prematura scomparsa di Tonino Accolla.

Venerdì 6 aprile: Francesco Venditti

Figlio del noto cantautore romano Antonello, oltre a diversi ruoli da attore cinematografico ha doppiato grandi personaggi come il tenero gattino Oliver della Disney e l’irriverente Deadpool interpretato da Ryan Reynolds.

Sabato 7 aprile: Emiliano Coltorti

Una delle voci più amate attualmente, soprattutto dai nerd. È stato Lex Luthor in Smallville, è attualmente il Soldato d’Inverno nel Marvel Cinematic Universe, ci ha emozionato con la Disney grazie ai suoi grandi doppiaggi in film come “Il pianeta del tesoro” e Coco, ma anche spaventato con il suo Pennywise il Clown Danzante in It 2017.

Domenica 8 aprile: Angiola Baggi e Harry Potter

Domenica 8 è una di quelle serate per cui il Doppiattore regala emozioni a non finire. Non solo per la presenza di Angiola Baggi, voce di Susan Sarandon, ma per diversi membri del cast vocale di Harry Potter, come Francesco Vairano (Severus Piton), Flavio Aquilone (Draco Malfoy), Laura Boccanera (Bellatrix Lestrange) e naturalmente Alessio Puccio, il protagonista.

doppiattore-foto 2

Martedì 10 aprile: Giulia Luzi

Prima di prendere parte ai cast di serie tv italiane come “I Cesaroni” e “Un medico in famiglia”, ha cominciato la carriera come doppiatrice per alcune canzoni della Disney, in film come “La sirenetta – Quando tutto ebbe inizio”, “Come d’incanto” e nella serie Hannah Montana, fino ad arrivare nel 2017 a Sanremo.

Mercoledì 11 aprile: Alessandro e Federico Campaiola

Inseparabili fratelli doppiatori, Alessandro è noto soprattutto per essere la voce di Barry Allen nella serie tv Flash, mentre Federico per Charlie Heaton in “Stranger Things” (Jonathan Byers).

Giovedì 12 aprile: Selvaggia Quattrini

Figlia di Paola Quattrini, attrice di cinema e tv, nel mondo del doppiaggio l’abbiamo sentita e apprezzata in diversi ruoli, su tutti quello della principessa Fiona nella saga di Shrek.

Venerdì 13 aprile: Pino Insegno

Un nome che non ha bisogno di presentazioni, insieme a Luca Ward è senza dubbio il più noto doppiatore italiano, soprattutto tra i “profani”, attualmente. Lo abbiamo amato come Aragorn nel Signore degli Anelli, ma è stato ed è doppiamente Smith: John per Pocahontas, Stan per American Dad.

Sabato 14 aprile: Roberto Stocchi e Fabio Celenza

Altra serata doppiamente fantastica. Insieme a Roberto Stocchi, incredibile voce di Zach Galifianakis nella trilogia “Una notte da leoni”, ecco sul palco del teatro Belli anche Fabio Celenza, noto Youtuber italiano.

Domenica 15 aprile: Luca Dal Fabbro e Star Wars

Dopo Harry Potter, ecco che il Doppiattore ci regala un’altra saga da urlo. Insieme a Luca Dal Fabbro, voce ufficiale di Steve Buscemi, ci sarà possibilità di sentire le voci nell’ombra della galassia lontana lontana… Tra gli invitati il leggendario Massimo Foschi (Lord Fener o Darth Vader se preferite) Michele Gammino (Han Solo) e Carlo Reali (Palpatine).

Martedì 17 aprile: Alex Polidori e Manuel Meli

Amici di lunga data al leggio, questo due di giovanissimi doppiatori oltre a cantare divinamente in diverse occasioni, Alex Polidori e Manuel Meli ci hanno regalato interpretazioni superbe come il pesciolino Nemo della Pixar o il terribile Re Jeoffrey nel Trono di Spade, oltre a grandi successi recenti come Spider-Man Homecoming e Baby Driver – Il genio della fuga

Mercoledì 18 aprile: Ernesto Brancucci

Doppiatore sotto pseudonimo di personaggi come Dodger in Oliver & Company, o Pumbaa ne Il Re Leone, Ernesto Brancucci, conosciuto soprattutto come Ermavilo, ha adattato tantissime canzoni per la Disney come quelle de La bella e la bestia, Aladdin e The Nightmare before Christmas.

Giovedì 19 aprile: Giorgio Lopez

Fratello maggiore di Massimo, ha ereditato da Ferruccio Amendola il doppiaggio di un mostro sacro come Dustin Hoffman, oltre ad essere la voce ufficiale di Danny DeVito e John Cleese, e di diversi personaggi fantastici dell’animazione come Boris in Balto, Rogers ne L’incantesimo del lago e Zio Paperone.

Venerdì 20 aprile: Edoardo Siravo

Attore di cinema in film come “Viaggi di nozze” con Carlo Verdone, Edoardo Siravo ha doppiato in carriera attori come Gérard Depardieu, John Goodman e Jeremy Irons.

Sabato 21 aprile: Simone Mori

Figlio del compianto Renato Mori (voce di Morgan Freeman e Gimli ne Il Signore degli Anelli), Simone è la voce di Varys ne Il trono di spade, di Mantide in Kung Fu Panda e di attori come Seth Rogen e Ice Cube, oltre che di Hermes in Futurama.

Domenica 22 aprile: Maria Pia di Meo e The Bold and the Beautiful

Chiusura con il botto per il doppiattore. Serata finale che vedrà la presenza dell’assoluta Imperatrice del nostro doppiaggio, la voce ufficiale di Meryl Streep, e di altre leggendarie attrici come Audrey Hepburn, Julie Andrews, Shirley McLaine, Jane Fonda, Faye Dunaway, Maggie Smith, Vanessa Redgrave, Katharine Hepburn e Gingers Rogers, oltre a ruoli indimenticabili nei film d’animazione come la principessa Aurora ne La bella addormentata nel bosco, Anita ne La carica dei 101 e la mamma di Piedino in Alla ricerca della valle incantata. E poi ci sarà la serie che non finirà mai cascasse il mondo, naturalmente Beautiful.
Impossibili elencare tutte le voci che verranno, limitiamoci per ora ad annunciare nomi come Massimo Rossi, Valentina Mari, Melina Martello e Rossella Acerbo.

doppiattore-foto 4

Dopo tutti questi grandi nomi che ci hanno regalato emozioni uniche davanti a uno schermo per decenni, siete convinti che il Doppiattore è uno spettacolo assolutamente da non perdere?

Informazioni utili

Piazza di Sant’Apollonia, 11
00153 Roma.
Biglietteria:+39 06 58 94 875
Fax: +39 06 58 97 094
E-mail: info@teatrobelli.it

Costo biglietti:
intero: 18€
ridotto: 13€

Promozioni attive:

Per i gruppi oltre 10 spettatori è prevista la riduzione del prezzo del biglietto, prenotando senza vincoli di tempo. Per scoprire cos’altro ha diritto alla riduzione, potete chiedere direttamente al botteghino del Teatro Belli di Roma, recandovi dal martedì al venerdì dalle ore 18, la domenica ore 15. O chiamare al numero 06 589 4875 o ancora, inviare mail a botteghino@teatrobelli.it;

Sei Direttore Artistico o Allievo di una Scuola o di una Associazione Culturale che opera nella formazione del campo Artistico (attori, tecnici dell’audio visivo, etc..)? Fai domanda per mail a ildoppiattore@gmail.com per attivare un accesso alla formula ridotta per i tuoi allievi o compagni di corso, una volta valutata la richiesta e data conferma della stessa, chi prenoterà o acquisterà un biglietto a nome della tua Scuola potrà accedere direttamente alla formula ridotta sempre!

– Vuoi assistere a più di una serata o addirittura a tutte? Il Teatro prevede due formule di Abbonamento:
Abbonamento nominale a 4 serate a 20€ (5€ a spettacolo)
Abbonamento socio sostenitore nominale, costo 30€ ed avrai diritto ad acquistare biglietti per tutta la Stagione a 5€ (quindi varrebbe praticamente sia per ogni replica che vuoi del Doppiattore che per gli altri loro spettacoli in cartellone)

About Valerio Brandi

Guarda anche

vegeta-e-morto-gianluca-iacono-teatro

Vegeta è morto e l’ho ucciso io – Gianluca Iacono porta il principe dei Sayan a Teatro

Vegeta è morto e l’ho ucciso io è una storia nata quindici anni fa che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.