Earth – Un giorno straordinario: Tra le tante interessanti distribuzioni della Koch Media, molto ben curati sono i documentari. Artistici, di cronaca, e ovviamente anche naturalistici. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, e dopo la serie Planet Earth, ecco arrivare al cinema per soli tre giorni (dal 22 al 24 aprile) e presto anche in Home Video, il nuovo imperdibile documentario BBC Earth Films.
Diretto da Richard Dale, vero esperto di documentari e già vincitore di un Emmy e un Bafta, Peter Webber (La ragazza con l’orecchino di perla) e Lixin Fan (anche lui vincitore di Emmy Awards), Earth – Un giorno straordinario, conferma quanto di buono abbiamo visto nei precedenti documentari con nuovo spettacolo visivo, realizzato con le più avanzate camera in altissima definizione, e una narrazione ideale per trascorrere senza problemi i 95’ del film.
Si parte dal mattino presto fino ad arrivare alla notte, in questo viaggio ammiriamo animali e piante di tutti i continenti. Un’esperienza indimenticabile per divertirsi grazie agli orsi che fanno proprio i Baloo della situazione, grattandosi la schiena contro gli alberi, o grazie alla goffaggine dei panda giganti e dei tapiri, ma non mancano anche i momenti per restare col fiato sospeso, in ansia per la sorte di molti erbivori che devono lottare ogni giorno non solo contro le intemperie della natura o i morsi della fame, ma soprattutto contro gli altrettanto affamati predatori.
Questa storia, narrata in versione originale da Robert Redford e Jackie Chan, ha nella nostra versione la voce di Diego Abatantuono, che si era già in tempi brevi avventurato nella difficile arte del doppiaggio proprio con un animale, la volpe del deserto Finnick in Zootropolis.
Anche se non è profonda e seria come quella dell’indimenticato Claudio Capone, la vocalità e l’ironia dell’attore famoso per film come Eccezzziunale veramente e Mediterraneo risulta particolarmente adatta all’occasione per intrattenere anche il pubblico non propriamente abituato alla visione dei documentari naturalistici.
Un’esperienza da non perdere, con la speranza che venga prolungata al cinema prima dell’uscita in Home Video prevista per il prossimo maggio.