Dog Days: A quanto pare, il legame emotivo tra cane e uomo dura da almeno 14 mila anni e con il suo film, Ken Marino ne esplora le potenzialità attraverso una leggera commedia corale con un folto cast umano e canino, le cui vite si intrecciano in una solare Los Angeles.
Elizabeth (Nina Dobrev) è una conduttrice televisiva che dopo essersi lasciata col fidanzato traditore, proietta i suoi stati d’animo sul suo cane e decide di portarlo da una psicanalista canina, mentre esplora la possibilità di un nuovo amore con un nuovo collega (Tone Bell) che nella vita ha avuto un unico amore: il suo cane. Nel frattempo, Tara (Vanessa Hudgens) lavora in una caffetteria sognando ad occhi aperti di avere una vita diversa, magari insieme al fichissimo Dr. Mike della clinica veterinaria di fronte. Garrett (Jon Bass), proprietario di un centro rescue per cani, ha una cotta tremenda per Tara. Ruth (Jessica St. Clair) e Greg (Thomas Lennon) sono in attesa una coppia di gemelli e decidono di affidare il loro labradoodle all’irresponsabile fratello di Ruth, Dax (Adam Pally). Grace (Eva Longoria) e Kurt (Rob Corddry) hanno appena adottato Amelia (Elizabeth Caro), il cui destino inavvertitamente si lega con quello di Walter (Ron Cephas Jones), un anziano vedovo che ha perso il suo carlino in sovrappeso. Tyler (Finn Wolfhard), che consegna le pizze ed ha qualche problema a scuola, fa amicizia con Walter e lo aiuta a cercare l’animale.
Cosa funziona in Dog Days
Dog Days è quel tipo di film da guardare in un piovoso pomeriggio domenicale in famiglia. Il legame indissolubile tra le persone e i loro animali domestici è il tema del commovente e spiritoso Dog Days. Mentre un gruppo variegato di personaggi si occupa delle proprie carriere, amicizie, dilemmi familiari e avventure amorose, le loro vite si riflettono e si intrecciano con le vite dei loro cani. E’ una commedia leggera e sentimentale, in cui le tematiche affrontate sono quelle della quotidianità di chi vive con un cane: per chi vive (o ha vissuto) questa esperienza, in molti momenti della commedia è come osservarsi da fuori e rendersi conto che sì, i problemi sono gli stessi, ma vuoi mettere viverli insieme ad un cane?
Perché non guardare Dog Days
Come già detto sopra, Dog Days è una commedia leggera (leggerissima) da guardare sul divano di casa in un noioso pomeriggio domenicale in famiglia: rimane uno di quei film di cui non ci si ricorda soprattutto se fate parte del team gatto. La sceneggiatura risulta abbastanza banalotta ed a volte arriva a picchi marcatamente zuccherosi da risultare fastidiosa. Detto ciò, ci sono i cani a farsi amare dallo spettatore.