dillinger-morto-marco-ferreri-bluray-copertina
Home / HOME VIDEO / Dillinger è morto, il capolavoro di Marco Ferreri in Blu-Ray con il tuo Aiuto!

Dillinger è morto, il capolavoro di Marco Ferreri in Blu-Ray con il tuo Aiuto!

Il progetto prevede un’Edizione Speciale Limitata e Numerata con nuove interviste e un saggio inedito in esclusiva per il mercato italiano

CG Entertainment chiama a raccolta tutti i fan per pubblicare per la prima volta in alta definizione Blu Ray il controverso capolavoro di Marco Ferreri “Dillinger è morto” nella versione restaurata in digitale da CSC-Cineteca Nazionale a partire dai negativi originali 35 mm messi a disposizione dell’avente diritto Movie7 Media, con la supervisione alla color correction di Luciano Tovoli e la supervisione al restauro del suono di Federico Savina.

dillinger-morto-marco-ferreri-bluray-01

COME FARE Per partecipare al crowdfunding START UP! basta collegarsi sul sito cgentertainment.it all’indirizzo www.cgentertainment.it/film-dvd/dillinger-e-morto/f21907/  e pre-acquistare una copia entro il 5 novembre; solo al raggiungimento di 300 pre-acquisti la versione restaurata di  “Dillinger è morto” sarà pubblicata in una prestigiosa Edizione Speciale Limitata e Numerata così composta:

  1. Blu-Raydel film nella versione restaurata in digitale da CSC-Cineteca Nazionale a partire dai negativi originali 35 mm messi a disposizione dell’avente diritto Movie7 Media, con la supervisione alla color correction di Luciano Tovoli e la supervisione al restauro del suono di Federico Savina. Questa versione è stata presentata in anteprima alla 12. Festa del cinema di Roma e al Bif&st 2018.
  2. Interviste esclusivea cura di Nocturno
  3. Bookletdi approfondimento di 16 pagine contenente il saggio inedito di Elisa Baldini dal titolo Dillinger è morto: essere coerenti non vuol dire essere rivoluzionari – Il film di Ferreri come annichilimento della contestazione del ‘68
  4. Nuovo Artwork
  5. Numerazionedella copia limitata (300 copie)
  6. Il nome di tutti i partecipantiall’operazione all’interno della confezione
  7. Packaging: Slipcase, Standard Box Clear 1 Tray

Questa edizione non sarà disponibile altrove.

IL FILM Glauco è un disegnatore industriale sulla quarantina che torna a casa in una calda serata estiva: è stanco e svogliato, e avrebbe voglia di un buon pasto rinvigorente. Invece trova la moglie a letto, lievemente indisposta, ed una cena oramai fredda sul tavolo. Decide di mettersi lui stesso a cucinare qualcosa di succulento, quando, cercando gli accessori, da un armadio salta fuori un pacchetto avvolto in vecchi giornali. Uno di questi è datato 23 luglio 1934 e riporta la notizia dell’uccisione del gangster americano Dillinger. Il pacchetto conserva un’altra sorpresa: una pistola a tamburo arrugginita, oggetto che attrae immediatamente l’attenzione di Glauco il quale inizia a smontarla, oliarla, verniciarla….

Regia: Marco Ferreri. Cast Michel Piccoli, Annie Girardot, Anita Pallenberg, Gino Lavagetto , Carole André, Carla Petrillo, Mario Jannilli, Adriano Aprà. Italia, 1968

START UP! è il servizio innovativo, che CG Entertainment ha creato per dare voce agli spettatori, mettendoli in contatto diretto con l’editore. Inaugurato due anni fa con la versione restaurata di “Intolerance” di D. W. Griffith attraverso START UP! gli utenti partecipano alle fasi decisionali di edizione ad esempio proponendo film inediti, o ancora proponendo versioni in alta definizione Blu-ray Disc di film disponibili ora solo in Dvd o ancora scegliendo le grafiche per le copertine etc. Lo staff di CG raccoglie tramite il sito e il gruppo Facebook STARTUPper le proposte e mette a disposizione le proprie competenze di editori, verificando la disponibilità dei diritti, ricercando i materiali necessari alla realizzazione del prodotto e analizzando i costi e la sostenibilità del progetto proposto dagli utenti. Fissato un obbiettivo di preacquisti minimi necessari per avviare il progetto, parte la campagna.

Tra i progetti editati grazie a START UP! ricordiamo: “Il sorpasso” di Dino Risi “La battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo, “La farfalla sul mirino” di Suzuki Seijun, “Il pranzo di Babette” di Gabriel Axel, “Opera” di Dario Argento, “La chiesa” di Michele Soavi, “Vampires” di John Carpenter, “Timecop” di Peter Hyams, “Dredd – La legge sono io” di Danny Cannon, etc.

Gli spettatori possono dialogare e avanzare le loro proposte a CG scrivendo a infoweb@cgent.ito tramite il gruppo Facebook STARTUPper.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

uno-rosso-recensione-4k-copertina

Uno Rosso – Recensione 4K Ultra HD: luci sparate a mille, cuore tenero e niente steelbook. Siamo seri?

Confesso: quando ho sentito che Uno Rosso con The Rock e Chris Evans sarebbe uscito …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.