blackhawk-steven-spielberg-via-riprese-copertina
Home / CINEMA / Blackhawk – Steven Spielberg è pronto per dare il via alle riprese

Blackhawk – Steven Spielberg è pronto per dare il via alle riprese

Sulla scia della loro collaborazione di successo con “Ready Player One“, Steven Spielberg e la Amblin Entertainment tornano nuovamente a lavorare con la Warner Bros. Pictures per produrre l’avventura d’azione Blackhawk, sotto l’occhio vigile alla regia di Spielberg. Basato sui classici dell’universo DC, il progetto segna la prima esperienza cinematografica del regista incentrata sui personaggi DC. L’annuncio è stato dato da Toby Emmerich, Presidente della Warner Bros. Pictures Group.

Nel fare l’annuncio, Emmerich ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere lo studio dietro l’ultimo successo di Steven Spielberg, e siamo entusiasti di lavorare ancora con lui in questa nuova avventura d’azione. Non vediamo l’ora di conoscere quali novità presenterà al pubblico di tutto il mondo con Blackhawk“.

La sceneggiatura di Blackhawk è stata scritta da David Koepp, che ha collaborato con Spielberg come autore dei film di successo “Jurassic Park”, “Il mondo perduto: Jurassic Park”, “La guerra dei mondi” e “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”. Spielberg produrrà il film insieme a Kristie Macosko Krieger, per conto della Amblin Entertainment, mentre Sue Kroll sarà la produttrice esecutiva, con la sua Kroll & Co. Entertainment.

Spielberg ha osservato: “È stato meraviglioso lavorare con i membri del team della Warner Bros. per portare Ready Player One sullo schermo. Apportano un mix di passione e professionalità in tutto ciò che fanno, e vantano di una straordinaria storia in questo genere. Sono entusiasta di riunirmi a loro in Blackhawk“.

I prossimi due film di Spielberg sono il quinto capitolo del franchise di Indiana Jones e “West Side Story”.

Blackhawk sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

una-terapia-di-gruppo-recensione-film-copertina

Una Terapia di Gruppo – Risolvere se stessi – Recensione

Una Terapia di Gruppo: Il regista e sceneggiatore  Paolo Costella, porta al cinema il remake italiano della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.