Ben Is Back: Il nuovo intenso dramma con Julia Roberts e Lucas Hedges, scritto e diretto da Peter Hedges, al cinema dal 20 dicembre 2018.
Ben is Back è il nuovo film drammatico di Peter Hedges che ritorna a confrontarsi con le tematiche a lui più care. Ben (Lucas Hedges) torna a casa per Natale. L’inaspettato arrivo del figlio tossicodipendente, nell’accogliente casa di periferia, non lascerà indifferenti i membri della famiglia. Sebbene siano tutti d’accordo che Ben farebbe meglio a tornare in comunità, Holly (Julia Roberts) decide che il figlio può rimanere a casa per Natale a patto che rimanga pulito e costantemente sotto il suo vigile sguardo. Nelle 24 ore che seguiranno, Ben cercherà di rimediare alle conseguenze delle sue azioni e Holly farà di tutto per salvare la vita del figlio e della sua famiglia.
Cosa funziona in Ben is Back
Ancora una volta, Peter Hedges torna a raccontare di una famiglia imperfetta, delle sue commoventi storie e delle sue lotte, questa volta concentrando in 24 ore un profondissimo dramma. Cruda e pressante è la storia di Ben e di sua madre Holly, ma anche di tutta la sua famiglia. Ben is Back è attuale, è un dramma pieno di colpi di scena, duro e commovente e come i glaciali inverni della costa orientale Americana, è freddo ed intenso. Il film è costruito in modo che sia il clima atmosferico che il trascorrere delle 24 ore, e quindi la differenza tra ore diurne ed ore notturne, si facciano metafora: Ben arriva la mattina della Vigilia di Natale e finché c’è luce c’è calore, ci sono anche i sorrisi e gli abbracci e una sorta di leggerezza nella storia; è nelle ore di buio, quando il freddo diventa più intenso che la storia si intensifica e diventa più forte, più cruda. Nelle ore di buio vedremo un figlio cercare di recuperare e una madre scoprire davvero chi è suo figlio e che cercherà di fare di tutto per salvarlo.
Perché non guardare Ben is Back
Pur non trattandosi di un film che entrerà nella storia, Ben is Back ha il pregio di essere ben scritto e ben interpretato. I difetti vanno cercati con la lente di ingrandimento ma non ci va di essere pignoli. Ben is Back è sconsigliato a chi ci tiene ad avere sempre le mani e le unghie curate, perché potreste ritrovarvi, come chi scrive, a non fare altro che mordervi le unghie durante tutta la visione.
Ben is Back è al cinema dal 20 dicembre con Notorious Pictures