L’Ape Maia – Le Olimpiadi di Miele: Secondo lungometraggio animato per l’apetta più famosa della televisione
L’alveare di Campo di Papaveri ha finalmente finito il raccolto estivo e nonostante le ridotte scorte per l’inverno si appresta ad iniziare la festa di fine raccolto. Durante i festeggiamenti arriva da Buzztropolis un ambasciatore dell’Imperatrice delle Api con una precisa richiesta: Il 50% delle scorte di miele dell’alveare deve essere donato all’organizzazione delle Olimpiadi di Miele. Una richiesta alla quale la Regia Beatrice non può opporsi, ma che la piccola Maia invece non accetta. Maia, decide così di partire con il suo amico Willi verso il regno di Buzztropolis per parlare con l’imperatrice e cercare di farle cambiare idea. Il suo compito non sarà facile e si troverà suo malgrado coinvolta in una difficile scommessa: Vincere le Olimpiadi per salvare il miele e il suo alveare.
Cosa funziona in L’Ape Maia – Le Olimpiadi di Miele
Il personaggio animato de l’Ape Maia, nato dal romanzo Die Biene Maja und ihre Abenteuer scritto nel 1912 dal tedesco Waldemar Bonsels, di cui ricordiamo la celebre serie animata giapponese degli anni’70, torna al cinema per un secondo capitolo che si dimostra più ispirato e divertente del suo predecessore. Presentato in Italia di Koch Media insieme ad una campagna del WWF sulla sensibilizzazione alla protezione delle Api, insetto importantissimo nella catena dell’impollinazione, L’Ape Maia – Le Olimpiadi di Miele, è un film dolciotto, dedicato ovviamente al piccolo pubblico, che con leggerezza e tanto colore affronta argomenti universali come, il coraggio e la determinazione ma anche la pazienza e l’umiltà di riconoscere i propri errori. Non meno fondamentali sono i valori sull’amicizia e sul gioco di squadra che questo piccolo film d’animazione cerca di inculcare nelle piccole menti degli spettatori. La sceneggiatura è molto semplice, così come l’impatto narrativo ma i vostri piccoli adoreranno Maia e i suoi amici.
Perché non guardare L’ape Maia – Le Olimpiadi di Miele
L’Ape Maia – Le Olimpiadi di Miele è un film semplicissimo, colmo di valori tra cui l’accettazione dei propri limiti, e come tale vi chiede lo sforzo di non aspettarvi la complessità dei temi o della tecnica d’animazione di studi più blasonati.
Un prodotto semplice nato per un pubblico infantile ma capace di intrattenere con garbo i genitori che li accompagnano.