Il brivido del paranormale questa volta arriva dritto alle orecchie grazie alla nuova serie audio, disponibile in esclusiva su Audible (app e sito web) a partire da lunedì 27 novembre.
Chi era davanti alla TV il 29 Giugno del 1994 difficilmente dimenticherà la visione della prima puntata della serie cult più paranormale degli Anni 90: 23 anni dopo, a due anni dal suo ritorno sugli schermi, e in attesa dell’undicesima stagione in arrivo nel 2018, X-Files torna in una nuova veste, quella della serie audio: una storia originale, suggestiva, agghiacciante, che come nessun’altra tocca le corde dell’inconscio e colpisce la mente degli appassionati di questo cult della serialità.
AUDIBLE, società Amazon leader nell’audio entertainment di qualità, lancia in Italia il 27 novembre X-FILES – COLD CASES, una produzione Audible Original: la serie che ha costretto un’intera generazione a osservare il cielo, ritorna sotto forma di serie audio, i cui protagonisti sono le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully, Gianni Bersanetti e Claudia Catani.
4 ore e 5 minuti di pura tensione, suddivisi in 5 episodi pubblicati sia singolarmente sia in formato cofanetto, dedicati non solo ai fanatici di alieni, uomini senza volto che fumano e atmosfere cupe, ma più in generale a tutti gli amanti del crime fantascientifico.
Tratta dai graphic novel di Joe Harris – con la direzione creativa dell’ideatore della serie Chris Carter –, adattato appositamente per il formato audio dall’autore Dirk Maggs (Alien: Oltre l’oscurità, Alien: Il fiume del dolore) e diretto da William Dufris di AudioComics, X-Files: Cold Cases è una storia totalmente inedita e originale, che si aggiunge al pantheon delle storie di X-Files. Dotato di uno stupefacente sound design di alieni liquefatti, creature sibilanti e veicoli spaziali ronzanti, gli ascoltatori potranno sperimentare le indagini del duo come mai prima.
Ambientata dopo gli eventi di X-Files: Voglio Crederci, questa avventura aggiunge ulteriori retroscena agli avvenimenti che hanno portato Mulder e Scully fuori dalla reclusione prima del revival della miniserie del 2016: una violazione del database presso la sede dell’FBI consente a un gruppo sconosciuto di accedere a quelle indagini rimaste irrisolte – i cosiddetti Cold Cases – dal dipartimento segreto noto come X-Files e di trarne profitto. Mentre amici e nemici dell’agenzia da lungo tempo ritenuti scomparsi iniziano a riapparire in modo inspiegabile, gli ex agenti Mulder e Scully escono dall’anonimato per affrontare una crescente cospirazione che coinvolge non solo il loro precedente dipartimento ma lo stesso governo degli Stati Uniti e forze non di questo mondo.
I fan potranno sentire ancora una volta l’inimitabile chimica che lega i personaggi principali, l’impassibile e cinico distacco di Mulder trova il suo naturale contraltare nell’incrollabile intelligenza e rigidità di Skully. La presenza dei personaggi ricorrenti della serie rendono questo arco narrativo assolutamente da ascoltare: il burbero senso della giustizia di Walter Skinner, il caratteristico sbuffare dell’Uomo Che Fuma, le avventure dei tre amati teorici della cospirazione chiamati i Pistoleri Solitari.
La nuova serie audio si aggiunge agli oltre 13.000 titoli e 80.000 ore di ascolto già accessibili dal catalogo Audible, in ogni momento e luogo, anche senza connessione. Un’offerta premium e completamente digitale, proposta agli utenti attraverso una conveniente offerta “all you can listen”: un pratico abbonamento mensile al costo di 9.99€, gratis per i primi 30 giorni di utilizzo e con accesso illimitato all’intero catalogo. Gli utenti che si abbonano possono scaricare e godere, dai propri smartphone, pc e tablet, di migliaia di contenuti audio disponibili a qualsiasi ora, in qualsiasi luogo, senza interruzioni pubblicitarie, scaricabili e ascoltabili anche quando non si è connessi a Internet.
Il catalogo italiano di Audible conta oggi circa 3.200 titoli in lingua italiana e circa 10.000 titoli in altre lingue, per quasi 80.000 ore di ascolto. Audiobook, ma non solo: serie audio, audiocast, programmi radio, guide turistiche e appunto lezioni di lingua, oltre a numerosi contenuti originali prodotti con il brand Audible Original.