Si è aperta ufficialmente oggi la 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Abbiamo curiosato e girovagato per il Lido tra anteprime e conferenze stampa e questa è il nostro personalissimo diario di bordo della “prima volta”…. a Venezia 74 – Day 1.
Venezia Lido. La sveglia suona molto presto questa mattina: il primo giorno di Venezia 74 ci aspetta. La passeggiata che precede l’arrivo al Palazzo del Cinema consegna, sin da subito, il clima che si respirerà: è l’intera città a partecipare all’evento più glamour di questa fine estate caldissima.
Una gelida (anche i pinguini stamattina ci hanno abbandonato) Sala Darsena accoglie il film d’apertura, in concorso, Downsizing di Alexander Payne con Matt Damon, Kristen Wiig, Hong Chau e Christoph Waltz. Un mainstream ironico, dissacrante, che tocca molte, forse troppe, delle tematiche che più fanno discutere la nostra società come ambientalismo, immigrazione, partecipazione alla democrazia; il tutto raccontato in chiave fantascientifica e apocalittica.
Usciti dal mondo “lilliputziano” di Payne, ci inoltriamo al Palazzo del Casinò: è tempo di conferenze stampa. Ci vengono presentate le giurie dei vari concorsi. Spicca la bellezza e l’eleganze di Annette Bening presidente di giuria di Venezia 74 e la simpatia del regista John Landis presidente della novità di questo Festival: la realtà virtuale. “Sono qui perché la tecnologia permette una narrazione completamente nuova e differente. La verità è che nella realtà virtuale non hai nessuna indicazione su dove e come guardare, cosa che regolarmente accade nel cinema tradizionale. Io vorrei imparare come gli artisti la usano. Voglio sapere quanto sono lunghi questi film, uno è di 55 minuti e sono curioso di vederlo. La tecnologia si evolve velocemente e vi farò sapere man mano che scoprirò qualcosa di nuovo.”
Tutto quello che non è “film” a Venezia è glamour: abiti eleganti, lustrini, paillettes e party esclusivi abbondano al Lido. Soprattutto oggi che è serata di premiere. L’attracco dell’Holtel Excelsior pullula di aliscafi che conducono in Laguna ospiti ed invitati. Il red carpet si affolla di curiosi. Le star sfilano. E per una sera il mondo ha gli occhi puntati solamente su Venezia.
Il sole tramonta sul lido e anche la sala Darsena si fa più “calda” per la proiezione di First Reformed di Paul Schrader con protagonisti Ethan Hawke e Amanda Seyfried, una riflessione viscerale e ad ampio raggio sulla religione e sui “tormenti” che ne derivano. Un’opera fatta di lunghi dialoghi e di visioni registiche deliranti.
Si conclude, così, il nostro primo giorno di Venezia 74 – Day 1: come direbbe qualcuno “buona la prima” e “domani è un altro giorno” sempre qui…al Lido.