Home / RECENSIONI / Commedia / Tiro Libero – Recensione – Un Film di Alessandro Valori

Tiro Libero – Recensione – Un Film di Alessandro Valori

Arriverà al cinema da giovedì 21 settembre Tiro libero, commedia sentimentale sul mondo dei giovani e dello sport. Una storia scritta e interpretata da Simone Riccioni, per la regia di Alessandro Valori.

Dopo Come saltano i pesci, Alessandro Valori torna alla regia con Tiro libero, una profonda, ma allo stesso tempo leggera riflessione sul cambiamento, attraverso il punto di vista di un giovane ragazzo la cui vita perfetta cade a pezzi in seguito a un grave incidente. Dario (Simone Riccioni) è un ragazzo di 25 anni, bello e ammirato da tutti. Leader della sua squadra di basket, Dario è arrogante e pieno di sé, ma verrà messo a dura prova dalla vita: una diagnosi di distrofia muscolare e la condanna a svolgere un’attività sociale in un certo di riabilitazione per disabili, dove diventerà allenatore di una squadra di ragazzi in carrozzina. E proprio durante quest’esperienza incontrerà un’altra volontaria, Isabella…

tiro-libero-recensione-alto

Intrecciando i toni della commedia con un pizzico di dramma, Tiro Libero racconta una favola moderna che, con dolcezza e semplicità, narra una storia coinvolgente e ricca di buoni sentimenti. Nonostante l’approccio molto televisivo alla materia trattata, il lungometraggio di Valori mette in scena un bel racconto di formazione, non esente da qualche ovvietà ma capace contemporaneamente di intenerire e divertire.

Ottimo è soprattutto l’humor a sfondo religioso: senza moralismo cristiano o irriverenza atea, il protagonista si trova infatti a riflettere più volte su Dio e sul suo potere, dando spazio ad un dialogo diretto molto sincero e a gag simpatiche e dai risvolti per nulla dottrinali. Tutti quanti abbiamo il desiderio, l’istinto, di parlare con Dio, con la sincerità con cui ci si confida con coloro che ci amano e ci ascoltano con la tenerezza non giudicante.

Altro tema importante in Tiro libero è lo sport, affrontato come ambito dove mettersi in discussione, ma soprattutto in dialogo con l’altro, con coloro che vivono un’abilità diversa, che spesso purtroppo finiscono per essere emarginati o scartati dalla dimensione partecipativa.

tiro-libero-recensione-centro

Mettendo in scena una storia fatta di buoni sentimenti, di teneri affetti e forza interiore, Tiro Libero è la storia di un cambiamento, di un venticinquenne fortunato ma tanto arrogante da sfidare persino Dio, il quale raccoglie la sfida mettendolo alla prova e aprendogli gli occhi sul senso delle cose. È anche la storia di un amore che nasce tra due coetanei apparentemente così diversi, inaspettato e improvviso. È una storia di coraggio, di sport e solidarietà, che mette in luce i veri campioni nella vita.

Regia: Alessandro Valori Con: Simone Riccioni, Maria Chiara Centorami, Jacopo Barzaghi, Nancy Brilli, Antonio Catania, Biagio Izzo, Paolo Conticini, Marianna Di Martino Anno: 2017 Paese: Italia Distribuzione: Rainbow e Linfa Crowd 2.0 Durata: 98 Min.
Arriverà al cinema da giovedì 21 settembre Tiro libero, commedia sentimentale sul mondo dei giovani e dello sport. Una storia scritta e interpretata da Simone Riccioni, per la regia di Alessandro Valori. Dopo Come saltano i pesci, Alessandro Valori torna alla regia con Tiro libero, una profonda, ma allo stesso tempo leggera riflessione sul cambiamento, attraverso il punto di vista di un giovane ragazzo la cui vita perfetta cade a pezzi in seguito a un grave incidente. Dario (Simone Riccioni) è un ragazzo di 25 anni, bello e ammirato da tutti. Leader della sua squadra di basket, Dario è arrogante e…
Commento Finale - 58%

58%

Tiro Libero

Mettendo in scena una storia fatta di buoni sentimenti, di teneri affetti e forza interiore, Tiro Libero è la storia di un cambiamento, di un venticinquenne fortunato ma tanto arrogante da sfidare persino Dio, il quale raccoglie la sfida mettendolo alla prova e aprendogli gli occhi sul senso delle cose. È anche la storia di un amore che nasce tra due coetanei apparentemente così diversi, inaspettato e improvviso. È una storia di coraggio, di sport e solidarietà, che mette in luce i veri campioni nella vita.

User Rating: 4.1 ( 2 votes)

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

44-gatti-home-video-eagle-pictures-copertina

Da aprile il cartone 44 Gatti in Home Video con Eagle Pictures

Eagle Pictures e Rainbow, content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni …

Un commento

  1. Ho assistito alla prima ieri sera, molto carino! Forse troppo virato sulla commedia, mentre il libro tratto dalla sceneggiatura (uscito oggi, ne ho letto qualche decina di pagine oltre alle note di copertina piuttosto dettagliate) è più drammatico e profondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.