Home / HOME VIDEO / The Night Of – Cos’è successo quella notte? – Recensione del box in DVD della Miniserie televisiva di HBO

The Night Of – Cos’è successo quella notte? – Recensione del box in DVD della Miniserie televisiva di HBO

The Night Of – Cos’è successo quella notte?: Dopo il notevole successo di critica e il buon riscontro di pubblico televisivo, la miniserie HBO rivelazione della stagione, creata da Richard Price e Steven Zaillian e con protagonisti John Turturro e Riz Ahmed, approda finalmente in Home Video anche in Italia.

Nasir ‘Naz’ Khan (Riz Ahmed), è uno studente americano di origine pakistana che vede sconvolta la sua vita in un’unica notte. Per raggiungere una festa a Manhattan, Naz, decide di rubare il taxi del padre ma finisce per perdersi. Conosce così Andrea (Sofia Black D’Elia) una ragazza misteriosa alla quale concede un passaggio e con cui finisce per trascorrere una notte a base di sesso e droga. Stordito dall’abuso di stupefacenti, il ragazzo si risveglia in cucina ma quando sale in camera per salutare Andrea, trova la giovane morta in un lago di sangue. Spaventato decide di fuggire portando via con se l’arma del delitto. Sfortunatamente per lui una serie di coincidenze lo portano dritto all’arresto ma mentre tutte le prove e le testimonianze sembrano incastrarlo, Naz, trova l’aiuto di John Stone (John Turturro), un avvocato caduto in disgrazia che lo ritiene innocente: “oltre ogni ragionevole dubbio”.

night-of-recensione-dvd-serietv-testa

Ci sono serie destinate a lasciare il segno nel firmamento dei prodotti televisivi, ormai inflazionati da progetti e soggetti spesso piuttosto simili tra loro. “The Night Of – Cos’è successo quella notte?”, fa sicuramente parte di questa piccola cerchia di proposte che alzano prepotentemente l’asticella qualitativa. Dedicata alla memoria del mai troppo poco compianto James Gandolfini, accreditato come produttore esecutivo, lo show scritto da Richard Price e Steven Zaillian, e diretto quasi completamente dallo stesso Zaillian, racconta in poco più di 500 minuti, divisi in 8 puntate, la caduta all’inferno di un ragazzo qualunque tradito dalle sue debolezze. Sceneggiato in una maniera quasi impeccabile, “The Night Of – Cos’è successo quella notte?”, rimescola le carte in tavola del genere legal-drama per offrire: una devastante riflessione sulle conseguenze che una sola azione sbagliata può causare nella nostra vita e all’esistenza di chi ci circonda. Tutti in un modo o nell’altro pagheranno le colpe di un insano gesto. Un processo di investigazioni e ricerche per stabilire la colpevolezza o assoluzione del povero Naz. Una serie basata completamente sull’incertezza costruita con caparbietà e splendide metafore. Un prodotto che porta lo spettatore a credere davvero “oltre ogni ragionevole dubbio”.

night-of-recensione-dvd-serietv-centro

Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, il cofanetto di “The Night Of – Cos’è successo quella notte?” è disponibile sul nostro mercato unicamente in versione DVD. Una decisione inconcepibile per gli appassionati, sicuramente scaturita dal poco interesse riscontrato dallo spettatore italiano, nonostante l’ottimo apprezzamento ricevuto da critica e pubblico mondiale. Un vero peccato che tuttavia non mina la bellezza di una serie TV imprescindibile, anche in un formato vetusto come lo standard definition. Il quadro video offerto è sempre pulito, compatto e finemente dettagliato, malgrado la presenza di scene girate per la maggior parte del tempo di notte o con scarsa luminosità. Non si segnalano problemi di compressione, gestita ottimamente, e l’immagine risulta per tutto il tempo felicemente definita. (Immagini tratte dal DVD)

night-of-recensione-dvd-serietv-fine

Anche sul versante audio nulla di preoccupante da segnalare, sia il doppiaggio italiano che la lingua originale sono presentati con una perfetta e apprezzabile codifica in 5.1 Dolby Digital. Non mancano i sottotitoli in italiano per non udenti.

Assente il versante dei contenuti speciali, vero tallone d’Achille di questa uscita. Forse anche più dell’assenza della versione in alta definizione, di per se già gravissima, ma alla quale almeno si è sopperito con una buona qualità del DVD. Chissà se prima o poi Warner Bros. ci offrirà la ristampa in alta definizione? Incrociamo le dita.

Seguono altri Screenshot del DVD: 

night-of-recensione-dvd-serietv-01 night-of-recensione-dvd-serietv-02 night-of-recensione-dvd-serietv-03 night-of-recensione-dvd-serietv-04 night-of-recensione-dvd-serietv-05 night-of-recensione-dvd-serietv-06

The Night Of - Cos'è successo quella notte?: Dopo il notevole successo di critica e il buon riscontro di pubblico televisivo, la miniserie HBO rivelazione della stagione, creata da Richard Price e Steven Zaillian e con protagonisti John Turturro e Riz Ahmed, approda finalmente in Home Video anche in Italia. Nasir 'Naz' Khan (Riz Ahmed), è uno studente americano di origine pakistana che vede sconvolta la sua vita in un'unica notte. Per raggiungere una festa a Manhattan, Naz, decide di rubare il taxi del padre ma finisce per perdersi. Conosce così Andrea (Sofia Black D'Elia) una ragazza misteriosa alla quale concede un passaggio e con cui…
Commento Finale

Il cofanetto di "The Night Of - Cos'è successo quella notte?" è disponibile sul nostro mercato unicamente in versione DVD. Una decisione inconcepibile per gli appassionati, sicuramente scaturita dal poco interesse riscontrato dallo spettatore italiano, nonostante l'ottimo apprezzamento ricevuto da critica e pubblico mondiale. Un vero peccato che tuttavia non mina la bellezza di una serie TV imprescindibile, anche in un formato vetusto come lo standard definition.

User Rating: Be the first one !

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

oh-canada-tradimenti-recensione-film-copertina

Oh, Canada – I tradimenti – Un’oscura e toccante confessione glaciale – Recensione

Oh, Canada – I tradimenti: Recensione del film con Richard Gere, Jacob Elordi e Uma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.