Torna puntuale nel primo fine settimana di aprile, dal 6 al 9, Romics, il grande evento internazionale sul fumetto, dell’animazione, dei games, del cinema e dell’entertainment. Come ogni edizione, anche questa XXI avrà un fitto programma di eventi, incontri e spettacoli in contemporanea in diversi padiglioni della Fiera di Roma.
Gli appuntamenti e le novità saranno tantissime.
Il premio Romics d’oro, il prestigioso riconoscimento di Romics ai grandi autori internazionali, verrà assegnato, in questa occasione a: Yoshiyuki Tomino, uno dei grandi padri dell’animazione giapponese e creatore di Gundam e del real mecha; a Sharon Calahan, di cui si ripercorrerà la carriera di direttore della fotografia nei film animati della Disney Pixar, da Toy Story a Il viaggio di Arlo; infine tre saranno i riconoscimenti italiani: Giuseppe “Cammo” Camuncoli, che lavora ininterrottamente per DC Comics e Marvel; Matteo Casali, anche lui collaboratore di DC e Marvel ma anche cofondatore e direttore creativo della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia; Igort grande maestro del fumetto italiano.

Tra i 200 autori presenti durante le quattro giornate di Romics, segnaliamo: Naohito Ogata, produttore di opere di animazione come: Inuyasha: The Final Act, Mobile Suit Gundam UC, Gundam Reconguista in G e Mobile Suit Gundam Thunderbolt: December Sky; Leo Ortolani che annuncerà il suo progetto top secret che segue il finale di Ratman a settembre. Rafa Sadoval, uno dei disegnatori di punta della serie Hal Jordan and the Green Lantern Corps; Alessandro Apreda, anche conosciuto come Doc Manhattan; Emanuela Lupacchino che ha all’attivo diverse collaborazioni con Marvel, Valiant, Dark Horse e DC Comics ma anche con le italiane Arcadia, Free Books, Aurea e la francese Lanfeust Mag. Anche per quanto riguarda la narrativa, gli autori sono tantissimi, e anche loro insieme agli autori di fumetti saranno presenti con workshop e incontri organizzati da case editrici, dalla Scuola Internazionale di Comics, dalla Scuola Romana dei Fumetti e dell’Accademia Europea di Manga.

La Regione Lazio continua ad essere una partner importante per Romics, sostenendo e promuovendo il fumetto anche come strumento di comunicazione tra amministrazione pubblica e cittadini; ha inoltre istituito un fondo per la creatività, e anche in questa XXI edizione di Romics è presente attraverso Comics Meeting&Lab.

Anche in questa edizione di Romics, ritroveremo il Concorso Romics dei Libri a Fumetti, per promuovere l’editoria a fumetti: tutti i volumi saranno esposti in mostra e i libri vincitori saranno disponibili in vendita per i due mesi successivi in corner speciali “Romics consiglia” nei Mondadori Store.
Quest’anno verrà inaugurato, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,uno spazio dedicato alla narrativa per ragazzi.

Le mostre dell’edizione primaverile di Romics 2017 hanno ancora più spazio rispetto alle scorse edizioni e si terranno nei padiglioni 9 e 5. Tra tutte si segnalano, la grande celebrazione dei Robot della serie Gundam, l’omaggio al 75esimo anniversario di Wonder Woman, le illustrazioni di Sharon Calahan per la Pixar, Rambaldi e le sue creazioni. Mostre che ritroveremo anche nell’ambito del Romics Movie Village, proprio per le tematiche cinema, serie TV e animazione. Altri incontri nel Movie Village nell’Isola tematica Warner Bros. Entertainment Italia saranno dedicati anche a Animali fantastici e dove trovarli e ad E.T. L’Extraterrestre in occasione del 35simo anniversario. Altri titoli protagonisti ad aprile saranno: Ghost in the Shell, Fast and Furious 8, Transformers 5, The Mummy, Wonder Woman, Re Artù: la leggenda della spada.
Assassin’s Creed ed il suo viaggio iniziato a Romics ad ottobre 2016 torna ad aprile con la proiezione speciale dei dietro le quinte del film.

All’interno del Pala Game (ospitato nel padiglione 6) il mondo games prosegue la sua espansione con presentazioni, tornei e postazioni di gioco. A Romics avranno luogo le fasi finali del campionato italiano di League of Legends e sarà ospitata la tappa romana del Samsung Fight for Glory, col torneo live a squadre di Overwatch. Il Pala Game ospita inoltre gli Youtubers più amati del momento: Gli Illuminati Crew, I Pantellas, Makerstudio.
Ancora una volta, l’appuntamento più atteso è quello con l’universo Cosplay. Ospiti d’eccezione Giada Robin e le danesi Sorine e Carina. Immancabilmente torna il Romics Cosplay Award: la finale si svolgerà il 9 aprile nel Pala Romics (padiglione 8). Tra gli eventi speciali, torna la terza edizione del K-pop Contest Italia Special Romics e il Romics Gran Galà del Doppiaggio che quest’anno arriva alla sua XIV edizione.
Nel padiglione 9, inoltre, l’area Kids&Junior aspetta i più piccoli con un programma ricchissimo di attività ludiche e di intrattenimento, workshop e incontri.