LEGO City Undercover: Quattro anni dopo la sua uscita in esclusiva su Wii U, il primo gioco basato unicamente sull’universo dei mattoncini colorati si rende disponibile anche per la nuovissima console Nintendo.
Ambientato nell’universo Lego, con una struttura open world in stile Grand Theft Auto, il gioco racconta le avventure di Chase McCain, impeccabile agente di polizia impegnato a dare la caccia al noto criminale Rex Fury, appena evaso di prigione, e mettere finalmente fine all’ondata di crimini che ha portato in città, ma anche per proteggere il suo vecchio amore Natalia Kowalski. Per portare a termine la sua missione, Chase, può contare sull’aiuto dell’ispettore Dunby, dell’agente pasticcione Frank Honey ma sopratutto potrà usufruire di determinati travestimenti (ladro, minatore, astronauta, contadino, pompiere e operaio edile) che gli consentiranno di sconfiggere la malavita organizzata della città e superare determinati punti dell’avventura. Tra poliziesco e tanta azione, la proposta di TT Games, si segnala come l’ennesimo titolo Lego, sorretto dalle medesime meccaniche di gioco, implementato in un mondo vasto e ricco di sorprese, alimentato dalla solita ironia e citazionismo cinematografico, videoludico e televisivo, che da sempre contraddistinguono i loro prodotti, con dialoghi e battute taglienti che sono alla base della narrazione.
Diretto e pensato come una vera e propria serie poliziesca anni’70, “LEGO City Undercover” vi trascinerà in una cittadina fatta di mattoncini viva e pulsante, in cui è possibile fare quasi tutto e guidare ogni tipo di veicolo, dalle auto e moto fino alle barche passando per veicoli non convenzionali (elicotteri) e alcuni animali. Lo scopo del gioco è quello di catturare il noto criminale attraverso la risoluzione di missioni, in cui bisognerà sconfiggere i nemici e risolvere semplici enigmi, utilizzando le varie abilità di Chase e dei suoi travestimenti. Ovviamente sarà possibile affrontare anche una serie di missioni secondarie e per completare il gioco al 100%, vi sarà richiesto di raccogliere e collezionare mattoncini utili per sbloccare nuovi costumi e veicoli, ma sopratutto i super mattoncini, utili per costruire punti di chiamata, eliporti, case e altre interessanti trovate. Nella ricerca dei collezionabili, ma anche nella possibilità di ascoltare le conversazioni nascoste, possiamo notare la prima e vera differenza sostanziale con la versione originale, ovviamente senza considerare l’ovvio abbellimento grafico.
Infatti se su Wii U con il GamePad, era possibile utilizzare il piccolo monitor del paddone Nintendo come scanner, in questa nuova versione la scannerizzazione dell’ambiente viene affidata all’utilizzo della levetta analogica, scelta obbligata che priva il gioco di una lieve immediatezza rispetto al passato. L’altra interessante e vera novità nel gameplay, viene invece affidata alla possibilità di giocare il titolo in co-op per una modalità Multiplayer, assente nella versione Wii U, in cui è possibile entrare in gioco con un secondo personaggio, una copia di Chase con colori diversi, che tuttavia sotto il profilo del gioco e della narrazione non offre nulla di nuovo. La trama e le situazioni di gioco restano immutate dalla versione in solitaria. Altra cosa da non sottovalutare, è la difficoltà che Nintendo Switch incontra nel sostenere una co-op locale in split-screen, le performance calano drasticamente con il frame rate che arranca. Da segnalare che per giocare in coppia è richiesto l’utilizzo di due controller completi e non vi sarà quindi possibile utilizzare i Joy-Con come mini-controller.
Tecnicamente parlando questa nuova edizione di “LEGO City Undercover” ha ovviamente goduto di un evidente abbellimento grafico, sono pur passati circa 4 anni, che posizionano la versione Nintendo Switch molto vicina, ma ovviamente un gradino sotto, alle controparti sviluppate per PS4 e Xbox One. Le texture, i riflessi e il sistema di illuminazione hanno ottenuto un discreto incremento del dettaglio e anche il sistema della camera virtuale, e le sue inquadrature, sono state migliorate. La risoluzione è stata portata a 1080p, quando lo Switch è nel dock, ma nella sua controparte portatile (tablet) la risoluzione si abbassa a 720p. “LEGO City Undercover” ha ricevuto anche un incremento del frame rate, ancorato praticamente per tutto il gioco a 30fps, tranne che per lievi cali nelle sezioni di guida, ma non sono stati tuttavia posti rimedi ai difetti che affliggevano la versione originale, come i lunghi tempi di caricamento dal passaggio tra ambiente esterno e interno, e gli sporadici rallentamenti nelle fasi più concitate del gioco.
Commento Finale - 75%
75%
Porting discretamente riuscito di uno dei titoli più divertenti e longevi legati all'universo Lego. “Lego City Undercover”, si rende disponibile dopo 4 anni di esclusiva è torna in pista con gli stessi pregi e difetti tecnici della sua versione originale. Se non avete mai giocato il titolo, e non possedete un Wii U, questa è sicuramente la versione che fa per voi, con la speranza che le prossime patch correttive possano limare in parte alcuni dei difetti riscontrati. Nulla di preoccupante perché l’open world realizzato da TT Games, scorre e diverte come un bicchiere d’acqua fresca in piena estate. La possibilità di giocarlo in coppia, se pur con i suoi limiti, è oggettivamente un valore aggiunto. Una conversione promossa quindi con l’unico vero limite di essere riproposta sugli scaffali a prezzo pieno.