Home / TV / Serie TV / I fantasmi di Portopalo – Uno dei più drammatici naufragi del Mediterraneo nella mini serie di Rai1

I fantasmi di Portopalo – Uno dei più drammatici naufragi del Mediterraneo nella mini serie di Rai1

Il 20 e 21 febbraio su Rai I fantasmi di Portopalo, la fiction tratta dall’omonimo libro di Giovanni Maria Bellu sul più grande naufragio della storia del Mediterraneo dell’ultimo ventennio. L’inchiesta, la paura e le speranze nella mini serie con Beppe Fiorello.

Prodotta da Picomedia con Rai Fiction e Iblafilm, diretta da Alessandro Angelini e liberamente tratta dall’omonimo libro di Giovanni Maria BelluI fantasmi di Portopalo è una mini serie che racconta la vera storia del pescatore eroe Salvo Lupo, interpretato da Beppe Fiorello. Siamo nel 1996, la notte di Natale. Nel tentativo di raggiungere l’Italia, 283 pakistani, indiani e tamil muoiono nelle acque del canale di Sicilia. È il più grande naufragio della storia del Mediterraneo, eppure il fatto passa quasi completamente inosservato. Secondo le autorità italiane, le testimonianze dei superstiti non sono attendibili. Cinque anni dopo, il pescatore di Portopalo di Capo Passero, Salvo Lupo, racconta la verità al giornalista Giovanni Maria Bellu (Giuseppe Battison): i cadaveri erano stati trovati, ma i pescatori avevano deciso di lasciarli dov’erano, intimoriti dal danno economico di una chiusura del loro spazio di pesca.

i-fantasmi-di-portopalo-alto

“Per anni ho inseguito questa storia, per anni mi sono posto l’obiettivo di far conoscere al pubblico questa storia sepolta in fondo al mare e dimenticata per troppo tempo dalle istituzioni.” Queste le parole di un’orgoglioso ed emozionato Beppe Fiorello alla presentazione della fiction che lo vede come coautore anche del soggetto e della sceneggiatura, che continua: “Quello che mi ha affascinato di questa storia è il naufragio. Non solo quello fisico dei migranti ma anche quello dell’anima dei portopalesi che portano sulle spalle il fardello di essere accusati di omertà. I fantasmi di Portopalo è un film sull’importanza di dire sempre la verità: se quel naufragio fosse stato gestito meglio, forse non avremmo avuto tutti quelli successivi”.

La miniserie racconta una responsabilità individuale, quella di un cittadino, Salvo Lupo (che nella fiction si chiama Saro Ferro) che ha deciso di battersi per la verità, appoggiato da sua moglie Maria e dalla sua famiglia, “persone che hanno fatto una scelta etica nella loro vita”. Nel cast anche Giuseppe Battiston che  interpreta il giornalista autore dell’inchiesta, Roberta Caronia (è la moglie del pescatore che nella miniserie si chiama Lucia), e Bagya Lankapura, un giovane attore che sullo schermo è Fortunato, un personaggio che purtroppo in questa storia non è mai esistito. Fortunato è un superstite e a Portopalo sono morti tutti. Il relitto della barca è ancora lì. I fantasmi anche.

i-fantasmi-di-portopalo-centro

Con I fantasmi di Portopalo Rai Fiction e Raiuno aggiungono un tassello all’elenco di storie civili che hanno deciso di raccontare come quelle di Boris Giuliano, Roberto Mancini e Angelo Vassallo. L’appassionante ed emozionante racconto di una vicenda realmente accaduta per troppo tempo sepolta in fondo al Mediterraneo in un film in due puntate in onda lunedì 20 e martedì 21 febbraio su Rai1.

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

amica-geniale-3-storia-fugge-resta-anteprima-copertina

L’Amica Geniale, Storia di chi fugge e di chi resta – Arriva il 6 febbraio la terza stagione della serie Rai/HBO – Anteprima

L’Amica Geniale 3: Abbiamo visto in anteprima le prime puntate e incontrato il cast della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.