Home / CINEMA / Trascorri Ferragosto con Infinity, scopri alcuni film del suo catalogo
Il-Mio-Grosso-Grasso-Matrimonio-Greco-2-recensione-copertina

Trascorri Ferragosto con Infinity, scopri alcuni film del suo catalogo

Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, Operazione vacanze, Matrimonio alle Bahamas, Ferie d’agosto, Un’estate ai Caraibi e tanti altri film da guardare sotto il cielo d’agosto

Infinity festeggia Ferragosto con pellicole divertenti tutte da guardare sotto il cielo d’agosto. Siamo a metà del mese e la voglia di vacanza non si è ancora esaurita, ecco perché Infinity propone irresistibili film tutti dal sapore rigorosamente estivo!

Iniziamo con “Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, disponibile dal 13 agosto, sequel della famosa pellicola del 2002, racconta di come Toula e Ian si trovino ad affrontare i loro problemi coniugali, dopo aver trascurato il loro matrimonio; tutto questo quando la rivelazione di un segreto della famiglia Portokalos, radunerà insieme tutti i membri della famiglia per un nuovo e anche più grande matrimonio greco.

Il-Mio-Grosso-Grasso-Matrimonio-Greco-2-recensione-alto
Passiamo alle pellicole italiane con “Operazione vacanze”  in cui le storie che si intrecciano sono molteplici: un noto cantante di piano bar, costretto a una rocambolesca fuga “on the road” in quel della Basilicata, due famiglie che non perdono occasione per farsi dispetti di ogni tipo e genere, un facoltoso industriale pronto a pagare qualunque cifra in cambio di un’avventura memorabile, un padre di famiglia che ha perso il lavoro, un’ investigatrice privata che si aggira a caccia di prove per i suoi clienti e una coppia di tedeschi in cerca di forti emozioni che tornerà a casa prima del tempo.

Operazione-vacanze-infinity
Immancabile il primo esempio di cinecocomero “Un’estate al mare”, commedia spigliata diretta da Carlo Vanzina che insieme al fratello Enrico racconta le storie di italiani al mare in diverse zone di Italia, tra bugie, tradimenti e passione per il calcio. Cast ricchissimo e decisamente variegato che comprende nomi come quelli di Gigi Proietti, Lino Banfi, Enrico Brignano, Nancy Brilli, Massimo Ceccherini, Enzo Salvi, Ezio Greggio, Biagio Izzo, Anna Falchi e le show girl Alena Seredova e Victoria Silvstedt.

sapore-di-te-inifinity
Sempre grazie ai fratelli Vanzina, restiamo in Italia con “Sapore di te”: trent’anni dopo Sapore di mare, i Vanzina tornano a Forte dei Marmi. Mare, spiaggia, incontri. Cambia la musica negli anni, ma non le emozioni e le storie. Le ragazze fanno girare la testa ai ragazzi, i mariti tradiscono le mogli, gli onorevoli la fanno da padroni e la piccola borghesia si barcamena con ogni mezzo.

È poi la volta dei luoghi esotici e da sempre sognati come le meravigliose spiagge di “Un’estate ai Caraibi”,commedia corale ricca si risate spensierate, sempre firmata Vanzina, che raduna molti volti noti provenienti dalla televisione (Enrico Brignano, Enrico Bertolino, Paolo Ruffini, Alena Seredova) e altri habitué di prodotti di questo tipo (Ezio Greggio, Enzo Salvi, Carlo Buccirosso, Martina Stella).

Si parla di amori che convolano a Nozze in “Matrimonio alle Bahamas”, tipica pellicola vacanziera in stile Vanzina (qui solo in veste di sceneggiatori e autori del soggetto insieme a Paolo Costella), che fa leva sulla contrapposizione tra cafoni arricchiti e sprovveduti di umili origini. Gag di grana grossa in compagnia di Massimo BoldiAnna Maria Barbera, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Victoria Silvstedt  e i Fichi d’India.

Matrimonio-alle-Bahamas-infinity
Ci spostiamo verso est con Sharm el Sheikh” di Ugo Fabrizio Giordani in cui l’agente assicurativo Fabio Romano vede il suo posto di lavoro minacciato dalla crisi. L’azienda per cui lavora è stata acquisita da una società concorrente, c’è solo un posto disponibile per la sua posizione ed il suo nome è in ballottaggio con quello del collega De Pascalis. Per riuscire ad ingraziarsi il nuovo presidente Saraceni, Fabio, dopo aver scoperto che questi è in vacanza a Sharm el Sheik, decide di portare tutta la famiglia sul Mar Rosso, nonostante la sua avversione per il mare. Tuttavia, il soggiorno si rivelerà piuttosto movimentato…

Con “Immaturi Il Viaggio” si torna adolescenti guardando i sei protagonisti del fortunato film di Paolo Genovese, “Immaturi”, che decidono di partire tutti insieme per fare quel famoso viaggio “di maturità” che non erano riusciti a organizzare ai tempi della scuola. Sulla scia del precedente film, i sei compagni di scuola accompagnati, chi volontariamente e chi no, da mogli, fidanzate, genitori e figli, vivranno nuove avventure e nuovi percorsi di crescita in un’isola della Grecia rivelando ognuno nuove debolezze a dimostrazione che la vera “maturità'” non si raggiunge mai completamente.

Sole-a-catinelle-infinity
Risate assicurate con “Sole a catinelle” dell’esilarante Checco Zalone e la sua storia padre-figlio che inizia con un a promessa: “Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. È questa la promessa che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene, il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non può permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare. E quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta. Fortuna che a Checco non manca l’ottimismo: partito con la speranza, delusa, di vendere qualche aspirapolvere ai suoi parenti in Molise, si ritrova a casa di Zoe, una ricchissima ragazza che ha un figlio proprio dell’età di Nicolò. Nasce un’amicizia tra i due bambini e Zoe adotta Checco e Nicolò e li fa entrare nel suo mondo: inviti a party esclusivi, bagni in piscine fantastiche e ancora yacht, cavalli, campi da golf, serate a Portofino.

Torniamo fuori dallo Stivale in “L’isola delle coppie”, dove Jason e Cynthia, dopo otto anni di vita di coppia, decidono di lasciarsi e lo confidano ai loro amici. Per provare un ultimo tentativo di riconciliazione, i due scoprono che su di un’isola nel sud del Pacifico esiste un centro specializzato nella terapia di coppia. È tuttavia molto caro e per non spendere una fortuna è necessario partire in gruppo. Ecco che vengono imbarcati nell’avventura i loro amici…

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

dont-worry-darling-recensione-film-copertina

Mediaset Infinity – Le novità in arrivo a Febbraio

Su Mediaset Infinity sono in arrivo tante novità che andranno ad arricchire la già numerosa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.