Da domenica 8 Gennaio riapre i battenti il convento più amato della tv; torna, dopo più di un anno d’attesa, Che Dio ci Aiuti 4 e lo fa con il matrimonio più atteso della stagione telefilmica italiana. Volti storici e tante novità in 10 puntate: noi vi sveliamo qualche anticipazione su ciò che vedremo.
Fabriano. Al Convento degli Angeli è finalmente arrivato il grande giorno: Azzurra (Francesca Chillemi) e Guido (Lino Guanciale) stanno, dopo due anni di tira e molla, per convolare a giuste nozze. Riapre così i battenti, dopo più di un anno d’attesa, Che Dio Ci Aiuti 4, la serie tv che vede protagonista Elena Sofia Ricci nei panni di Suor Angela, una sorella scorretta, bizzarra, fallibile, strampalata, dai modi non sempre ortodossi ma che, con sentimento e allegria, veglia sul suo convento, ma è prima di tutto una donna piena di difetti e una mamma insostituibile per le ragazze che ospita.
Una buona notizia, dunque, per i numerosi fans della serie che vedranno finalmente avverarsi il sogno Guizzurra. La felicità durerà a quanto pare poco: Guido verrà trasferito a Londra per una proposta di lavoro dopo le nozze (per volere di Lino Guanciale che ha preferito dedicarsi ad altri ruoli), mentre sua moglie Azzurra resterà a Fabriano e, quando deciderà di raggiungere il marito nella capitale inglese, per una serie di disavventure resterà bloccata in Italia.
Per un protagonista che va (i fans del bel Guanciale stiano tranquilli, vedranno il loro beniamino anche negli episodi conclusivi della stagione) ne arriveranno tanti di nuovi con le loro emozioni, i loro problemi, la loro storia, tanto che Suor Angela comincerà subito a ‘tramare’ per sistemare le cose per una serie di “grane” che arriveranno. E tra le grane, anche se portatrici di movimento e situazioni interessanti ci saranno anche le nuove ospiti del convitto: Monica (Diana Del Bufalo), la figlia di Valerio, l’uomo che Suor Angela amava, con cui ha fatto la rapina che ha segnato l’inizio della sua nuova vita e Valentina (Arianna Montefiori) una escort per scelta, una che tiene testa a suor Angela e che la sfida nel suo sistema di valori. Non mancheranno un giovane playboy seducente (Gianmarco Saurino), un nuovo “dottorino molto carino” (Cristiano Caccamo) e un dolcissimo “nanetto” piantagrane (Christian Monaldi).
E poi c’è Azzurra. La ragazza ce l’ha fatta. Sta per sposare l’uomo della sua vita, ha ritrovato sua sorella, si è persino messa a studiare: corso di laurea in Scienze dei Servizi Sociali. Tre anni, venti esami e due anni di tirocinio obbligatorio presso una casa famiglia di Fabriano. E lì, tra ragazzini parcheggiati in attesa che i genitori si rimettano in piedi e orfani in cerca di una famiglia d’adozione, Azzurra si scontra con Emma. Con lei Azzurra non va per niente d’accordo. Troppo seria, troppo studiosa. E poi sarà una sua impressione, ma si sente guardata dall’alto in basso. Azzurra non può immaginare quante cose abbia in comune proprio con quella ragazzina che finirà per entrare nella sua vita… e nella sua stanza.
Tutto su mia madre: Suor Angela, Suor Costanza e le ragazze sono in trepidazione: finalmente per Azzurra e Guido è arrivato il giorno del matrimonio. Mentre un’emergenza alla Casa Famiglia in cui Azzurra fa il tirocinio, rovinerà i piani della novella sposa, la “quiete” del convento sarà turbata anche dall’arrivo di Nico, un affascinante avvocato, e di Monica, figlioccia di suor Angela, che quel Nico lo conosce fin troppo bene.
Codice a barre: Suor Angela cerca di aiutare Valentina, una sugar baby che si è messa nei guai e che darà del filo da torcere a lei e Suor Costanza. Mentre Azzurra porta avanti una difficile convivenza con Emma, il piccolo Edo stravolge la routine quotidiana di Monica e interferisce con le strategie di conquista di Nico, che sarà costretto a rivedere le sue “cattive” abitudini…
I PERSONAGGI:
Nico: Battuta pronta, spalle larghe e sorriso paraculo che ti può aprire il cuore o farlo a pezzi definitivamente. È Nico Santopaolo, professione avvocato, testimone di nozze di Guido e suo primo assistente all’università. A lui Guido, che ha accettato una prestigiosa cattedra a Londra, ha offerto il suo studio e l’appartamento dentro il convento. Una posizione e un lavoro non particolarmente glamour e redditizio, ma perfetto per chi, come Nico, ha deciso di prendersi un anno di pausa per “raccogliere le idee e completare finalmente la quinta edizione del manuale di mio padre”. Chi lo definisce un seduttore seriale sbaglia. Nico è uno che le donne le ama. Le ama talmente tanto che ne cambia una a sera. Ma ogni sera per lui è quella giusta. Cresciuto in una famiglia di donne, con le donne si trova bene. Molto più complicato era il rapporto con il padre, importante professore di Diritto Canonico, Lucio Santopaolo. Il Santopaolo, il manuale da lui scritto e che Nico sta editando, è ancora uno dei testi più usati e odiati dagli studenti di giurisprudenza.
Monica: è la nuova protagonista femminile della serie. 26 anni appoggiati su gambe da sedicenne. Bravissima negli studi, Monica si è da poco laureata in medicina e ha vinto il posto di specializzanda nell’ospedale di Fabriano. La madre infatti, desiderava che restasse a Roma, per starle accanto. Ma per Monica stare accanto ad Adele significa morire e quindi ha scelto di stare accanto a suor Angela. Monica è una che non prende niente alla leggera. Una che s’impegna, che studia, che programma. Per chiarirci, Monica è una di quelle persone che fanno le liste delle cose da fare e poi spuntano con soddisfazione ogni problema risolto, che fanno il calcolo dei pro e dei contro prima di scegliere una cosa, che si tratti della carriera da intraprendere o la marca di fagiolini surgelati da comprare al supermercato. Una laurea in medicina con il massimo dei voti, un taglio di capelli sempre in piega. E il cibo (soprattutto quello) dosato con parsimonia. Sì, perché Monica era grassa. Grassa e goffa. E con una sola passione (se si escludono il padre e tutti i tipi di dolci e di patatine in bustina): Nicodemo Nunzio Maria. Andavano nello stesso liceo. Lui il più bello, il più simpatico, il più amato, con un discreto curriculum di conquiste alle spalle. Tanto che alla festa del diploma, decisamente ubriaco, aveva raccolto la sfida di un suo compagno di classe: “Dai… con Monica la Conica non hai il coraggio (Conica per via della forma, un cono rovesciato appunto)”. Solo che la mattina successiva, l’aveva mollata. E così da Monica la Conica si era trasformata in Monica la Controllata. Via i chili di troppo, via i vestiti goffi. E, soprattutto, via la passione per i ragazzi troppo fichi. E così quando il suo ex storico l’aveva lasciata, si era consolata in vacanza alle Maldive e lo aveva sposato. Ma al momento di ripartire il novello sposo era scomparso. Una gita in barca a vela, il mare che si alza. E di Luca si era persa ogni traccia. E così, in poco meno di due settimane Monica si era ritrovata da fidanzata mollata in cerca di consolazione a vedova…con figlio a carico.
Edo: è un piccolo ometto alto un metro e venticinque, con una massa di capelli ingovernabili, le ginocchia sempre sbucciate e una spiccata tendenza a mettersi nei guai. Ma, soprattutto, Edo è il figlio di Luca. Sì, Luca ha un figlio di sette anni, e di quel figlio ora si deve occupare Monica. Cresciuto senza madre, morta quando era molto piccolo, Edo ha passato la vita tra tate e babysitter. Luca, pur volendogli molto bene, è stato infatti un padre assente, spesso fuori per lavoro. E come tutti i padri assenti, lo ha viziato. Insomma Edo è insopportabile, o almeno fa di tutto per esserlo. Il piccolo Edo si trasferisce in convento assieme al suo pinguino di pelouche, dal quale non si separa mai. I pinguini, infatti, sono la sua grande passione.Intanto, però, non può che prendere Nico a modello di vita, in quanto unico esemplare maschile del convento. Il bambino lo imita in tutto e per tutto… peccato che il bell’avvocato non sia proprio un esempio da seguire.
Valentina: Dopo Nina, “la signorina no” e Rosa, “la gattamorta”, al Convento non poteva mancare Valentina: Pretty Woman! E non perché assomiglia alla protagonista del famosissimo film, ma perché Valentina è davvero una Pretty Woman dei nostri giorni. Una escort. Così con lei il “centro di recupero” degli Angeli, come lo chiama Suor Costanza, è davvero al completo! Bellissima. Tatuata. Arrabbiata. Valentina ha 23 anni e gli occhi angelici, segnati da spessi tratti di matita nera. Lunghi capelli coprono un’audace rasatura laterale, che rivela il suo animo rock. Con la sua chitarra in spalla, la giacca di pelle nera e gli shorts aderenti, fa il suo ingresso all’Angolo Divino. E subito quel posto appare ai suoi occhi come il mondo delle fiabe che nessuno le raccontava mai. Valentina è schietta, diretta e non ha paura di dire quello che pensa, anche a costo di sembrare antipatica. È una ragazza disincantata, ma nasconde la sua profonda sensibilità dietro una maschera di freddo distacco. I suoi rapporti con gli altri, in particolare con gli uomini, si basano sul reciproco scambio e interesse. Niente è gratis, tutto ha un prezzo.
Emma: è una ragazzina di quasi sedici anni, capelli raccolti a coda e occhi spalancati sul mondo. Vive nella casa famiglia in cui Azzurra frequenta il tirocinio, ma con lei Azzurra non va proprio d’accordo. Troppo seria, troppo studiosa. E poi sarà una sua impressione, ma si sente guardata dall’alto in basso. La realtà è che Emma e Azzurra non hanno davvero niente in comune. Le piace studiare, leggere, imparare. Naturalmente curiosa di qualsiasi argomento, ha la capacità di ricordare ogni minimo dettaglio delle pagine che ha letto. Non è un’orfanella dalla storia strappalacrime. È una moderna Candy Candy… e diciamo che anche il look non si distanzia molto da quella della ragazza della Casa di Pony. Perché a Emma del look non gliene importa proprio niente. Stivaletto biker, jeans e poi qualcosa per coprire la parte sopra… giusto per non sentire freddo. Non conosce l’abbinamento per i colori né tanto meno le marche griffate. Emma è una piccola adulta. Non che sia noiosa, Emma è dotata di spirito brillante. Solo che quello spirito spesso lo rivolge contro Azzurra. È una ragazzina ESSENZIALE. È per questo che nel suo vocabolario la parola ACCESSORIO praticamente non esiste. Forse perché la vita nella casa famiglia non prevede un outfit che vada oltre alla busta di vestiti che ti porta la Caritas. Emma ha la forza vitale di una SOPRAVVISSUTA. Una che alla vita ci si è attaccata con tutte le forze. E ora vuole vivere.
Gabriele: occhi scuri come la notte e spalle larghe, è l’uomo che tutte vorrebbero accanto: serio, gentile, affascinante. Cammina a passo sicuro in corsia, indossando orgoglioso il camice bianco e dispensando sorrisi ai suoi pazienti. Sì, perché Gabriele è anche un cardiochirurgo affermato, specializzato in America. Un enfant prodige della medicina, che si è fatto strada da solo e che ha imparato sulla sua pelle il significato delle parole impegno, sacrificio, riscatto. Dietro a questo principe azzurro con stetoscopio al collo, infatti, si cela un bambino che ha conosciuto troppo presto il sapore amaro della sofferenza. Nato dalla relazione clandestina di una giovane impiegata in banca e del suo capo, il piccolo Gabriele non è mai stato riconosciuto dall’uomo sposato che avrebbe dovuto fargli da padre. In convento susciterà le gelosie di Nico, che sente minacciato il suo predominio maschile e che, di dividere le attenzioni con il nuovo arrivato, non ne ha proprio voglia… anche perché il bel dottore sarà oggetto del contendere tra due ragazze di nostra conoscenza.
Quelle ragazze che abbiamo conosciuto e amato per tre stagioni, dunque, si vedono finalmente cresciute. E ora? Ora bisogna ripartire. Dall’inizio. Tanti nuovi personaggi, quindi, sono in arrivo al convento degli Angeli che riaprirà le porte da Domenica 8 Gennaio alle 21.30 su Rai 1, e con la seconda puntata Giovedì 12 Gennaio.