Home / RECENSIONI / Commedia / Alibi.com – Arriva nelle sale italiane il “cinepanettone” in salsa francese, campione d’incassi in patria

Alibi.com – Arriva nelle sale italiane il “cinepanettone” in salsa francese, campione d’incassi in patria

Dopo il successo in Francia, Alibi.com arriva anche in Italia. Philippe Lacheau, la neo star della comicità francese, dopo aver diretto a quattro mani e interpretato i due fortunati capitoli di Babysitting, si lancia nella regia in solitario.

Greg (Philippe Lacheau) insieme al socio Augustin dall’aria nerd (Julien Arruti) e al nuovo dipendente Medhi che dimentica le pillole per la narcolessia (Tarek Boudali) gestiscono la società ideale. Alibi.com fornisce alibi, scuse, bugie inattaccabili per i loro clienti, senza tralasciare nulla. Ma l’incontro con la giovane Flo (Elodie Fontan) che detesta gli uomini che mentono, complicherà la vita di Greg, che naturalmente le nasconderà la vera natura della sua attività. Al momento della presentazione ai genitori, però, Greg scoprirà che il padre di Flo, è uno dei suoi migliori clienti.

alibi-com-recensione-alto

Cosa funziona in Alibi.com

Film corale che vede protagonisti un gruppo di interpreti tutti molto in parte, Alibi.com mostra un intreccio narrativo che attraversa vari stili e generi cinematografici: una combinazione di commedia in stile americano, vaudeville e humor generazionale. Philippe Lacheau si diverte a disseminare nell’opera mille citazioni sugli anni ’80, periodo chiamato in causa anche dalla playlist della colonna sonora, Total eclipse of the heart di Bonnie Tyler su tutte, e dalle piccole citazioni cinematografiche: Fast & Furious, Star Wars; senza dimenticare i gadget che rimandano agli anni della sua infanzia come  il flipper, i film con Van Damme, il cruscotto di Ritorno al Futuro.

alibi-com-recensione-centro

Perché non guardare Alibi.com

Situazioni surreali, concatenazione di equivoci, incontri-scontri con animali domestici, inseguimenti e fughe precipitose, il tutto fondato su una comicità che vira forse con troppa facilità verso un umorismo cameratesco, con una storiella che presto deperisce e quindi rilancia a ogni scena con qualche trovata buffa o ad effetto, rendono Alibi.com molto vicino ad un vecchio cine-panettone di Neri Parenti, con qualche inflessione americana alla Ben Stiller. I ruoli maschili e femminili, inoltre, risultano troppo stereotipati: gli uomini tradiscono e le donne subiscono.

alibi-com-recensione-basso

Commedia piacevole, seppur non ricalchi la raffinatezza di alcune riuscitissime pellicole francesi, Alibi.com è comunque un prodotto ben confezionato, divertente e brillante, con un cast di alto livello e un’ottima regia.

Regia: Philippe Lacheau Con: Philippe Lacheau, Elodie Fontan, Julien Arruti, Tarek Boudali, Didier Bourdon, Nathalie Baye, Vincent Desagnat, Medi Sadoun, Michèle Laroque, Kad Merad, Samy Naceri Anno: 2017 Durata:90 Min. Paese:Francia Distribuzione: Medusa Film

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

maria-recensione-film

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.