47 Metri: Il film co-scritto e diretto da Johannes Roberts arriva in home video dopo il buon riscontro di pubblico in sala. Ambientato negli abissi dell’Oceano Pacifico (Messico) è un thriller che promette di sconvolgere completamente l’attività cardiaca dello spettatore. Grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia, abbiamo avuto modo di testare il film in compagnia di un cardiofrequenzimetro per tenere sotto controllo la nostra attività cardiaca. Cosa sarà successo?
Le sorelle Lisa (Mandy Moore) e Kate (Claire Holt), partono per una vacanza in Messico. Lisa, la maggiore delle due, è stata da poco lasciata dal suo ragazzo storico perché troppo noiosa. Decisa a dimostrare tutto il suo coraggio e riconquistare il tempo perduto, si lascia convincere da Kate, e da due malcapitati appena conosciuti Benjamin (Santiago Segura) e Louis (Yani Gellman), di partecipare ad una immersione subacquea all’interno di una gabbia in una zona di caccia di famelici squali. Quella che doveva essere una formalità turistica si trasforma in un incubo oscuro che vede le due ragazze sprofondare per ben 47 metri di profondità sotto il livello del mare.
Un cast di semisconosciuti al grande pubblico, capitanati dalla partecipazione della star internazionale Matthew Modine (Capitano Taylor), ci spinge nelle profondità marine in compagnia di due splendide fanciulle, interpretate da due stelline della TV, e famelici pescecane. Sostenuto da un ritmo blando, con l’obbiettivo di accelerare il passo nei momenti più esagitati per sorprendere le coronarie dello spettatore, “47 Metri” promette di farvi vivere una delle avventure cinematografiche più immersive degli ultimi anni. Durante il lancio cinematografico, in alcune sale italiane, sono state adibite delle postazioni con dei visori Samsung per la realtà virtuale, attraverso i quali era possibile vivere un’esperienza adrenalinica della durata di due minuti circa.
Per replicare almeno in parte l’esperienza Universal Pictures Home Entertainment Italia ci ha inviato il film in compagnia di un cardiofrequenzimetro, composto da un orologio da polso e fascia cardiaca, con lo scopo di controllare il nostro battito durante la visione. Malgrado l’ottimo impatto scenico e alcune situazioni riuscite, spettacolare quella che vede una branco di squali improvvisamente svelato dalla luce intorno alla preda, dobbiamo ammettere che non abbiamo ottenuto enormi sbalzi dal nostro apparato cardiovascolare. Anzi la nostra attività è iniziata con un laconico 78 bpm (battiti per minuto) scendendo fino al 69/71 bpm nelle fasi più concitate del film per finire il tutto con un onesto 68bpm.
Non un grandissimo risultato, non tanto per la scarsa capacità del film di affascinare lo spettatore, i momenti intriganti come detto non mancano, ma nella sua completa scarsa originalità di scrittura e struttura. 47 Metri è purtroppo talmente sovraccaricato di cliché del genere che non può sorprendere minimamente lo spettatore più navigato. Un peccato perché la qualità tecnica è tangibile e saprà comunque appassionare i più impressionabili. Noi gli abbiamo preferito Paradise Beach, uscito esattamente un anno prima.

Prodotto e distribuito da Universal Pictures Home Entertainment Italia, su licenza Adler Entertainment, il blu-ray disc di “47 Metri“, arriva sul mercato in un’ottima trasposizione domestica accompagnata anche da due contributi di approfondimento tra gli extra. Girato con camere Alexa, opportunamente modificate per essere utilizzate sotto immersione, il quadro video del film si presenta abbagliante negli esterni e più cupo ovviamente sotto il livello del mare. Il dettaglio come ci si può aspettare da una produzione del genere cambia a sua volta mostrandosi più morbido nella definizione dei particolari nelle profondità degli abissi. Malgrado questa peculiarità, intrinseca nelle esigenze del girato, è un bel vedere.
Sul piano uditivo troviamo due codifiche lossless in 5.1 DTS HD Master Audio, sia per il doppiaggio italiano che per la lingua originale inglese. Entrambe si segnalano di grande impatto e pulizia sonora.
Di sufficiente fattura anche il versante dei contenuti speciali.
- B-Roll (07:04) Scene dal set durante le riprese d’immersione.
- Interviste (18:35) Il regista e il cast principale presentano il film e i propri personaggi.
- Trailer
Commento Finale
Il blu-ray disc di "47 Metri", arriva sul mercato in un'ottima trasposizione domestica accompagnata anche da due contributi di approfondimento tra gli extra.