Home / RECENSIONI / Commedia / Se permetti non parlarmi di bambini! – Recensione – Un Film di Ariel Winograd

Se permetti non parlarmi di bambini! – Recensione – Un Film di Ariel Winograd

Se permetti non parlarmi di bambini! Arriva al cinema la commedia familiare campione di incassi in Argentina che diverte e scalda il cuore

Gabriel (Diego Perretti) è un giovane padre totalmente preso dalla sua brillante bambina (Guadalupe Manet) di 8 anni, talmente tanto da non prendere neanche in considerazione una relazione con qualsiasi altra donna. Nonostante gli sforzi degli amici di rinverdire la sua vita sentimentale e sessuale il giovane Gabriel, divorziato da tempo, si dichiara perfettamente a suo agio nella sua vita di ragazzo/padre. Le cose sono destinate a cambiare repentinamente quando il protagonista incontra Vicky (Maribel Verdù), antico amore di gioventù, che conserva totalmente il suo fascino e che spinge Gabriel a rivedere completamente la sua vita soprattutto in virtù del fatto che la sua amata non ha nessuna intenzione di includere i bambini nella sua vita indipendente da girovaga giramondo. Pur di non perdere la donna del suo cuore tenterà addirittura di nascondere la sua bambina innescando una serie di divertenti situazioni.

se-permetti-non-parlarmi-di-bambini-recensione-testa

Se permetti non parlarmi di bambini!, campione di incassi in Argentina, si propone di sviscerare la attualissima diatriba fra i fautori della famiglia tradizionale con figli e la novella corrente di pensiero #NoKids che sta facendo proseliti in giro per il mondo. Commedia colorata e scanzonata, pur affrontando una faida profonda e lacerante quanto il conflitto israelo-palestinese, mantiene costantemente un registro ultra leggero senza ravanare troppo nelle pieghe dolorose della maternità/paternità ai tempi di Facebook. Fresca e divertente, tuttavia a tratti troppo scontata, “Se permetti non parlarmi di bambini!” è un’ottima soluzione per una commedia formato famiglia, senza troppe sorprese ma comunque piacevole. Non è consigliata invece ai “forti” consumatori di commedie che si aspettano una scrittura originale e una struttura non convenzionale.

se-permetti-non-parlarmi-di-bambini-recensione-centro

Fra i protagonisti Se permetti non parlarmi di bambini! si fregia della presenza della stella del cinema Maribel Verdù, musa di Alfonso Cuarón e Guillermo del Toro, ma la vera rivelazione è la piccola Guadalupe Manet che è perfettamente a suo agio nelle vesti di una piccola peste che non ha nessuna intenzione di dividere l’amore del suo papà.

Piacevole ma convenzionale

Regia: Ariel Winograd. Con: Diego Peretti, Erika de Sautu Riestra, Esteban Menis, Guadalupe Manent, Guillermo Arengo, Horacio Fontova. Anno: 2015 Durata: 100 Min Paese: Argentina/Spagna Distribuzione: Microcinema
Se permetti non parlarmi di bambini! Arriva al cinema la commedia familiare campione di incassi in Argentina che diverte e scalda il cuore Gabriel (Diego Perretti) è un giovane padre totalmente preso dalla sua brillante bambina (Guadalupe Manet) di 8 anni, talmente tanto da non prendere neanche in considerazione una relazione con qualsiasi altra donna. Nonostante gli sforzi degli amici di rinverdire la sua vita sentimentale e sessuale il giovane Gabriel, divorziato da tempo, si dichiara perfettamente a suo agio nella sua vita di ragazzo/padre. Le cose sono destinate a cambiare repentinamente quando il protagonista incontra Vicky (Maribel Verdù), antico…
Commento Finale - 63%

63%

Campione di incassi in Argentina, si propone di sviscerare la attualissima diatriba fra i fautori della famiglia tradizionale con figli e la novella corrente di pensiero no bambini. Fresca e divertente, tuttavia a tratti troppo scontata, "Se permetti non parlarmi di bambini" è un'ottima soluzione per una commedia formato famiglia, senza troppe sorprese ma comunque piacevole.

User Rating: 5 ( 1 votes)

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

abracadabra-recensione-film-copertina

Abracadabra, Pablo Berger ci raccomanda attenzione nell’arte dell’ipnosi

Abracadabra: Presentato in anteprima a RomaFF12, Pablo Berger torna con una commedia imprevedibile con protagonista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.