Puntuale come sempre, anche in in questo inizio autunno arriva ROMICS, stavolta in veste celebrativa per festeggiare la sua XX edizione. Se fosse stato il suo compleanno dei 20 anni, forse ci sarebbe piaciuto di più. Ma bando alle ciance, vediamo cosa ci aspetta in questa XX edizione di una delle fiere più attese a Roma, che, ospitata all’interno di 5 padiglioni della Nuova Fiera di Roma ( 4 espositivi e 1 per i grandi eventi) vede una media di 200.000 visitatori per ogni edizione.
Per festeggiare la XX edizione di ROMICS, dal 29 settembre al 2 ottobre, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games, ecco cosa ci aspetta: un grande omaggio ai supereroi Marvel, protagonisti assoluti del grande schermo e del fumetto in quest’ultimo anno, tantissimi autori italiani e internazionali dell’Officina del Fumetto; come sempre non mancheranno le anteprime, i games, il fantasy e la fantascienza; e ancora, concorsi per la creatività e i new media. E ad infiocchettare il tutto il Murales Tanti Auguri ROMICS: fumetti in diretta.
Il programma dell’Officina del Fumetto è corposo, e prevede eventi in contemporanea in 4 location: il grande omaggio ai supereroi Marvel; il ROMICS D’Oro 2016, che vedrà premiati Gabriele Dell’Otto, David Lopez e Moreno Burattini; l’Area Pro, occasione di incontro tra autori ed editori; la grande mostra Tanti Auguri ROMICS!, dedicata alle 20 edizioni di ROMICS. Non mancheranno ovviamente altre mostre: Gli originali di Gabriele Dell’Otto; Tutti i supereroi di David Lopez; una mostra interamente dedicata a Diabolik, dal titolo Diabolik: passato, presente e futuro; Parlano di Noi 1962- 1980, in anteprima assoluta una rassegna dei più significativi articoli sulla stagione più rivoluzionaria del fumetto italiano, che ha scardinato il Codice Morale del Fumetto in vigore in quegli anni.
Tra gli altri grandi eventi non possiamo assolutamente dimenticare: la presentazione nazionale de “I linguaggi dell’immaginario“, il nuovissimo concorso realizzato in collaborazione col MIUR; la promozione di laboratori editing e reading su racconti brevi di genere fantasy, con la collaborazione del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e le attività culturali e del Turismo. Ancora, la presentazione del volume 25 di The Walking Dead della Saldapress; e come già menzionato il murales Tanti Auguri ROMICS! che verrà composto in diretta davanti agli occhi dei visitatori durante i 4 giorni del festival. Tra gli eventi speciali, si segnala l’esibizione dei Samurai di Kamui diretti da Tetsuro Shimaguchi, coreografo delle scene di spada di Kill Bill, e la presenza di Mika Kobayashi famosa a livello internazionale per le sigle di anime come ad esempio Attacco dei Giganti.
Tra i grandi ospiti, oltre a quelli già menzionati, si alterneranno: Alessandro Piccinelli, nuovo copertista di Zagor; Amazing Ameziane e Laura Perez Vernetti, per uno sguardo più approfondito al graphic Nobel. Mario Gomboli, già ROMICS D’Oro 2015, che quest’anno festeggia 50 anni di attività fumettistica. È ancora: Paolo Barbieri, Stefano Babini, Andrea Domestici, SIO, Matteo Buffagnini, Simone Fiorito, Simone Frasca e Sara Marconi, Cecilia Randall.
Anche in questa edizione, la Regione Lazio ha organizzato il Comics Meeting&Lab, uno spazio dedicato all’innovazione e alla creatività, che ospita un ricco programma di workshop, conferenze e meet&greet.
Non mancherà il ROMICS Movie Village, spazio dedicato al grande cinema. Con un programma ricco di proiezioni ed eventi speciali, e in occasione delle celebrazioni di ROMICS si arricchirà di alcune novità, tra cui musical performance, gambe show e special events sia per adulti che per bambini. In particolare, la 20th Century Fox Italia offrirà: l’esibizione di ballerini nella “Troll’s Dance” in occasione dell’uscita di TROLLS, dal 27 ottobre nelle sale italiane; il primo incontro ufficiale per il lancio di ASSASSIN’S CREED, dal 5 gennaio 2017 al cinema; e un game show a squadre sugli X-Men per l’uscita di X-Men APOCALISSE in Home Video. Ci saranno incontri tematici e le contaminazioni è una divertente finestra sul mondo contemporaneo sarà rappresentata dal confessionale delle Mamme Cattive di ROMICS, in occasione dell’uscita di Bad Moms, distribuito in Italia da M2Pictures. In collaborazione con Lucky Red ci sarà un evento speciale per il cinema italiano dedicato al film Piuma.
Sempre in chiave cinematografica la programmazione del Pala Romics presenterà, con materiale promozionale e press, i film e le serie TV più importanti. I titoli protagonisti di questa edizione autunnale di ROMICS sono: Pets, Kubo e la spada magica per Universal Pictures International Italy; Cicogne in Missione, Animali Fantastici e dove trovarli, Kong: Skull Island, Sully per Warner Bros. Enterteinment Italia; TROLLS, ASSASSIN’S CREED, Miss Peregrine, La casa dei ragazzi speciali per 20th Century Fox Italia; Mamme Cattive per M2Pictures; Domani, Piuma, È solo la fine del mondo, Oasis Masterminds- I geni della truffa e Una vita da gatto per Lucky Red; One Piece Gold – Il Film e Babbo Bastardo 2 per Koch Media.
ROMICS, continua l’espansione del mondo dei Games con presentazioni di titoli, tornei postazioni gioco nel padiglione 6 grazie alla collaborazione attiva di GEC (Giochi Elettronici Competitivi). Inoltre Worgaming, azienda leader del settore gaming, presenta al pubblico i suoi titoli migliori: World or Tanks e World of Warships per Pc, PS4, XBox One; World of Tanks Blitz e World of Warships Blitz per dispositivi mobili.
Per finire come torna immancabile, come in ogni edizione, il ROMICS Cosplay Award, la selezione per i rappresentanti italiani al World Cosplay Summit in Giappone e per la Yamato Cup in Brasile.
Tanta carne al fuoco per un evento che anche in questa occasione promette di soddisfare ogni palato nerd che si rispetti. Ci vediamo al Romics 2016!