Dopo il successo della prima serie, ritornano le storie a lieto fine di Purché finisca bene, una collana di tre nuove commedie per la televisione. In onda il 15, il 22 e il 29 dicembre in prima serata su Rai 1.
Indagando con i toni leggeri della commedia brillante i limiti, i pregi e difetti della condizione umana alle prese con i problemi piccoli e grandi della contemporaneità, tornano su Rai 1 le commedie di Purchè finisca bene: film-tv brillanti per ritrovare quelle qualità in grado di farci continuare ad amare e ricominciare a sognare.
Si inizia giovedì 15 dicembre con Piccoli segreti, grandi bugie diretto da Fabrizio Costa e con protagonisti Giuseppe Zeno e Chiara Francini. La storia racconta di una serie di malintesi e colpi di scena che si avvicendano l’uno dopo l’altro. La Francini interpreta Giseide Martelli, una giornalista che si occupa di viaggi. Un giorno in aeroporto, mentre sta per recarsi in una località per lavoro, incontra Luca Visconti interpretato da Giuseppe Zeno, gestore di un albergo di lusso. I due cominciano a fare conoscenza ma dopo poco il loro rapporto si incrina notevolmente in quanto la giornalista stronca l’Hotel di Luca in una sua recensione. Ma naturalmente non sa che si tratta di una proprietà dell’uomo che aveva incontrato in aeroporto e col quale stava iniziando forse a nascere qualcosa….
Dall’Abruzzo a Napoli per raccontare la seconda commedia della serie Mia moglie, mia figlia, due bebè, in onda il 22 dicembre per la regia di Eugenio Cappuccio. Neri Marcorè e Serena Autieri sono i coniugi Novelli, proprietari di un albergo e una figlia diciassettenne Noemi che si avvia ad essere più indipendente in modo che i due possano finalmente godersi la vita, viaggiare per il mondo e dedicarsi a loro stessi. Amalia vuole, però, un secondo figlio ma Antonio non è preoccupato, perchè è da dieci anni che ci provano ed ormai crede che le possibilità siano poche. Contro ogni previsione, Amalia rimane incinta, costringendo Antonio a rivedere i suoi piani. Non solo: anche Noemi è incinta, del suo fidanzato Giordano.
Sergio Rubini e Barbara Bobulova sono, invece, i protagonisti di Il mio vicino del piano di sopra per la regia di Fabrizio Costa che andrà in onda il 29 dicembre a chiudere questa nuova collana e anche l’anno televisivo. Bruno Beretta (Sergio Rubini) è un 45enne disoccupato che vive in un attico, che ha di recente acquistato la cinica Claudia Gargiulo (Barbora Bobulova). La donna vuole realizzarne un duplex, ma Bruno si rifiuta di lasciare la casa. Quando scopre dalla figlia Gea (Giorgia Boni) che la sua ex moglie Susanna (Simona Nasi) si sta per risposare ed ha organizzato una festa, chiede a Claudia di accompagnarlo e di fingersi la sua fidanzata. Lei accetta, a patto che Bruno lasci la casa e firmi un accordo.
Prodotto da Rai Fiction e Pepito Produzioni, realizzato da Maria Grazia e Giuseppe Saccà, Purchè finisca bene è una collezione di film che resta legata al racconto del territorio: da Napoli all’Abruzzo, fino a Torino per conoscere meglio il nostro Paese e comprenderne i cambiamenti sociali, attraverso i toni della commedia leggera e brillante, arricchita da toni melò.