Home / HOME VIDEO / Porcile – Recensione del Blu-Ray Disc

Porcile – Recensione del Blu-Ray Disc

Il provocatorio “Porcile” di Pasolini si rende finalmente disponibile in home video

Ci sono voluti anni prima di vedere una delle opere più provocatorie di Pier Paolo Pasolini in home video. Atteso da tutti gli appassionati “Porcile” si rende finalmente disponibile in una versione restaurata, restauro eseguito dalla Cineteca di Bologna, addirittura in alta definizione.  Un film ad episodi, narrati in modo parallelo tra loro, nel quale nel primo prendiamo coscienza di un giovane solitario che si nutre di quello che trova nei pressi di un vulcano, prima di diventare un cannibale con l’arrivo di altri disperati.  Nel secondo un giovane tedesco rifiuta l’azienda del padre per una insana passione per i maiali. Opera controversa, carica di rabbia poetica che rappresenta metaforicamente tutto lo squallore dell’essere umano sopratutto di un determinato ceto sociale. Affidata alle interpretazioni di un cast ricco di stelle del nostro cinema (Pierre Clémenti, Jean-Pierre Léaud, Alberto Lionello, Ugo Tognazzi, Franco Citti e l’immancabile Ninetto Davoli), è una pellicola di grande valore artistico, sociale e culturale.

porcile-recensione-bluray-testa

Distribuito da CG Entertainment per Mustang Entertainment, il blu-ray disc di Porcile, come già annunciato in precedenza, si presenta in una versione con master restaurato in digitale di ottima fattura. La Cineteca di Bologna ha fatto un buonissimo lavoro di pulizia su di un quadro, che ora risulta limpido e mantiene inalterata tutta la grana del girato originale. Molto buono anche il dettaglio così come la correzione del colore. Ovviamente non mancano imperfezioni, lievi o grossolane, ma parliamo pur sempre di una vecchia pellicola con molti anni sulle spalle.

Il versante audio si avvale di una traccia in formato PCM 2.0 di buona qualità, dove è evidente il lavoro di pulizia svolto per rendere i dialoghi cristallini.

porcile-dvd-bluray-copertina

Di interessante fattura anche il comparto dei contenuti speciali.

Cinegiornale: La prima del film Porcile – Estratto del cinegiornale d’epoca

Intervista a Roberto Chiesi, Responsabile Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini della Cineteca di Bologna (07:00) Interessante approfondimento sull’opera

Il provocatorio "Porcile" di Pasolini si rende finalmente disponibile in home video Ci sono voluti anni prima di vedere una delle opere più provocatorie di Pier Paolo Pasolini in home video. Atteso da tutti gli appassionati "Porcile" si rende finalmente disponibile in una versione restaurata, restauro eseguito dalla Cineteca di Bologna, addirittura in alta definizione.  Un film ad episodi, narrati in modo parallelo tra loro, nel quale nel primo prendiamo coscienza di un giovane solitario che si nutre di quello che trova nei pressi di un vulcano, prima di diventare un cannibale con l'arrivo di altri disperati.  Nel secondo un giovane…
Commento Finale - 79%

79%

Porcile

L'introvabile “Porcile” del maestro e poeta Pier Paolo Pasolini, arriva finalmente in home video in un’ottima edizione restaurata. Opera controversa e provocatoria che indaga con intelligenza nello squallore dell'essere umano.

User Rating: Be the first one !

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

kim-ki-duk-bluray-box-limited-edition-copertina

KIM KI-DUK finalmente in Blu-ray in un Box Limited Edition

Grazie a CG Entertainment e a Tucker Film  è partita sulla piattaforma www.cgtv.it/start-up/ la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.